Nascite in calo del 63 e popolazione sempre più anziana ecco la fotografia delle Marche
ANCONA- Nelle Marche crollano le Nascite, ma aumenta la speranza di vita. È la doppia faccia della regione fotografata dall’Istat. Dati alla mano, a fine 2024 la popolazione marchigiana risulta essere pari a 1.481.300 (-1%). Nello specifico: la provincia di Ancona resta stabile, mentre quella di.
Leggi su Anconatoday.it

Anconatoday.it - Nascite in calo del 6,3% e popolazione sempre più anziana: ecco la fotografia delle Marche
- Famiglie ristrette e fecondità in calo, le coppie con figli diventano minoranza
- Nascite in calo del 6,3% e popolazione sempre più anziana: ecco la fotografia delle Marche
- Il crollo delle nascite salverà il mondo? Ecco perché il declino demografico è un’opportunità | Milena Gabanelli
- Demografia e sostenibilità: un connubio possibile?
- Gualdo Tadino, crollo delle nascite nel 2024. Il dato peggiore in dieci anni
- Gualdo Tadino, nel 2024 diminuite sensibilmente le nascite
-
Istat, calo delle nascite in Italia: -2,6%. Fecondità ai minimi storici. Cresce la speranza di vita - Con 1,18 figli per donna nel 2024 viene superato il minimo di 1,19 del 1995, nel quale sono nati 526mila bambini a fronte dei 370mila dello scorso anno ... (msn.com)
-
Calo delle nascite in Calabria nel 2024: un’analisi dei dati demografici - Nel 2024, la Calabria registra un calo delle nascite del 4,5%, con un saldo naturale negativo di -4,4 e una popolazione in invecchiamento che solleva preoccupazioni per il futuro demografico della reg ... (gaeta.it)
-
I dati Istat 2024 confermano in calo delle nascite. Trend confermato anche in Veneto - In Regione la proporzione è di 30 mila nati contro 50 mila decessi. Ne abbiamo parlato col sociologo Vittorio Filippi che sintetizza così: "Culle vuote, rsa piene" ... (rainews.it)
Video Nascite calo