Nel 2027 età pensionabile e pensione anticipata aumentano di tre mesi
Nel 2027 l'età pensionabile e i contributi necessari a raggiungere la pensione anticipata aumenteranno di tre mesi arrivando a 67 anni e tre mesi per la vecchiaia e a 43 anni e un mese per l'anticipata. Secondo i dati pubblicati oggi dall'Istat la speranza di vita a 65 anni è salita nel 2024 a 21,2 anni, il dato più alto dal 2019. Se si guarda al confronto tra il biennio 2023-2024 e il 2021/2022, confronto sul quale si basa l'adeguamento nel 2027 dell'età, si vede che c'è stato un incremento di sette mesi. Da questi vanno tolti i quattro mesi di riduzione registrati durate la pandemia a causa dell'aumento della mortalità nella fascia più anziana della popolazione.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Nel 2027 età pensionabile e pensione anticipata aumentano di tre mesi
- Pensioni, Cgil: 44mila esodati con aumento età nel 2027
- Allarme Cgil: 44mila esodati con aumento età pensione nel 2027
- Sale speranza di vita, nel 2027 tre mesi in più per pensione
- Pensioni, si rischiano 44mila esodati nel 2027? Ecco cosa può succedere se cambiano i requisiti
- Adeguamento pensioni alla speranza di vita: come funziona e cosa cambia fino al 2027
- Pensioni e speranza di vita: come cambiano i requisiti fino al 2027
-
Nel 2027 età pensionabile e pensione anticipata aumentano di tre mesi - Nel 2027 l'età pensionabile e i contributi per la pensione anticipata aumenteranno di tre mesi, secondo i dati Istat. (msn.com)
-
Pensioni, Cgil: 44mila esodati con aumento età nel 2027 - (Teleborsa) - La Cgil ha denunciato che se nel 2027 scatterà l'aumento dell'età per andare in pensione legata all'aspettativa di vita potrebbero essere 44mila le persone che si troverebbero senza redd ... (finanza.repubblica.it)
-
Pensioni 2027, il pasticcio: rischio esodati per 44mila lavoratori, la denuncia della Cgil - Scopri il rischio esodati per 44mila lavoratori a causa dell’aumento dell’età pensionabile nel 2027. Informati ora. (informazionescuola.it)
Video Nel 2027