Nel Capo di Leuca un progetto sull' accessibilità | formati istruttori sub per non vedenti
ANDRANO – Si chiama “progetto Simona” uno speciale corso che ha formato istruttori subacquei specializzati per non vedenti. Il Comune di Andrano e il Comune di Tricase, in collaborazione con la Fondazione “Noi siamo Paola”, le associazioni “A-Mare” e “Albatros – progetto Paolo Pinto”, hanno.
Leggi su Lecceprima.it

Lecceprima.it - Nel Capo di Leuca un progetto sull'accessibilità: formati istruttori sub per non vedenti
- Nel Capo di Leuca un progetto sull'accessibilità: formati istruttori sub per non vedenti
- Matino: inclusione e accessibilità per i più piccini
- Riapre il Ponte del Ciolo in Salento. Più accessibilità ma niente più tuffi
- Così rinasce il “Ciolo”: un anno di lavori e 4 milioni per rendere più sicuro e fruibile a tutti il “Ponte icona del Salento”
- Fondi UE: “No-barrier”, 13 itinerari turistici accessibili tra Italia e Grecia
- LA PIAZZA DEI CARMELITANI A TORREPADULI E IL MERCATO COPERTO AD ALESSANO RECUPERATI CON IL CONTRIBUTO DEL GAL “CAPO DI LEUCA”
- Accessibilità digitale: come realizzarla e perché è importante - Adottare il principio di accessibilità by design significa incorporare i requisiti di accessibilità direttamente nelle fondamenta del progetto, evitando correzioni successive spesso costose e poco ... (ictbusiness.it)
- Accessibilità su Canva: Una Guida per Docenti e Designer - Il software consente non solo di fare modifiche grafiche, ma anche di controllare l'accessibilità del progetto tramite un'opzione apposita. Per accedere a questa funzione, basta cliccare sulla voce ... (dailyexpress.it)
Video Nel Capo