Obbligo di polizze contro le catastrofi rinviato gli albergatori | Norma da rivedere
Sarà prorogata al 31 ottobre - e non più al 31 marzo - l'introduzione dell'Obbligo di assicurazione contro le calamità naturali per le imprese, previsto dal governo nel decreto Milleproroghe. Un rinvio arrivato dopo la vivace protesta di tutte le categorie imprenditoriali, peraltro di fronte a un.
Leggi su Veneziatoday.it

Veneziatoday.it - Obbligo di polizze contro le catastrofi rinviato, gli albergatori: «Norma da rivedere»
- Cosa succede con le polizze obbligatorie contro le catastrofi naturali
- Obbligo di polizze contro le catastrofi rinviato, gli albergatori: «Norma da rivedere»
- Polizza catastrofale (Cat Nat): per chi è obbligatoria e quali beni copre
- Polizze catastrofali obbligatorie, proroga per le Pmi. Per le grandi solo stop di 3 mesi alle sanzioni
- Tutti i nodi da sciogliere sull'obbligo di assicurazione contro le catastrofi naturali
- Alla fine l’obbligo di assicurarsi per le catastrofi è stato rinviato
-
Alla fine l’obbligo di assicurarsi per le catastrofi naturali è stato rinviato - Le imprese più piccole potranno adeguarsi entro il prossimo gennaio, mentre alle grandi sono stati concessi tre mesi senza sanzioni ... (ilpost.it)
-
Polizze contro le catastrofi naturali, arriva una proroga parziale: chi dovrà assicurarsi subito (e chi no) - Il termine è stato rinviato al 1° ottobre per le medie imprese e al 1° gennaio 2026 per quelle piccole. L'obbligo scatterà il 1° aprile per le grandi aziende, ma vengono rinviate le "sanzioni" ... (today.it)
- Polizza obbligatoria contro le catastrofi, scatta il rinvio. Cna: "Bene, ma servono regole chiare" - La norma sarebbe dovuta entrare in vigore il primo aprile, ma è stata prorogata a fine anno per le piccole e micro imprese, a fine settembre per le medie. Il 95% delle aziende marchigiane ne è sprovvi ... (rainews.it)
Video Obbligo polizze