Perché a un certo punto la folla diventa caotica Lo ha spiegato un matematico è una questione di angoli

Perché una folla diventa improvvisamente caotica? Questa domanda ha finalmente trovato una risposta grazie a uno studio condotto da Karol Bacik, matematico del MIT, e il suo team. Analizzando il comportamento dei pedoni in spazi affollati, i ricercatori hanno individuato un preciso punto di transizione tra ordine e disordine. Quando le persone camminano in direzioni opposte su un percorso stretto, tendono a organizzarsi spontaneamente in corsie ordinate. Tuttavia, in spazi più ampi, l’ordine scompare e la folla si trasforma in un groviglio di movimenti imprevedibili. Il fattore chiave? L’angolo di spostamento rispetto alla direzione principale. Se le persone deviano più di 13 gradi, l’organizzazione cede il passo al caos.Lo studio, pubblicato su PNAS, combina simulazioni matematiche con esperimenti reali.
Perché a un certo punto la folla diventa caotica Lo ha spiegato un matematico è una questione di angoli

Cultweb.it - Perché a un certo punto la folla diventa caotica? Lo ha spiegato un matematico (è una questione di angoli)

Leggi su Cultweb.it

Potrebbe interessarti anche:

Trump : non darò garanzie di sicurezza per l’Ucraina oltre un certo punto

Panatta non ha resistito alla partita di Sinner : “A un certo punto ho girato - ho visto il curling”

ADL riflette sulla richiesta dello United : follie consentite fino ad un certo punto

  • Perché in Italia l’energia costa così tanto
  • Gattafoni, paura all’isola d’Elba: "Ma alla fine è stata un’avventura"
  • Meloni indagata: una mossa obbligata, ma fino a un certo punto
  • The Big Bang Theory, perché Penny a un certo punto si taglia i capelli?
  • Luciana Littizzetto in ospedale per una pancreatite: "Spero che a un certo punto della vita mi dimettano"
  • Perché ad un certo punto gli amici d’infanzia non ci piacciono più? L’amicizia in Inside Out 2
Ne parlano su altre fonti

  • perche a certo puntoPerché a un certo punto la folla diventa caotica? Lo ha spiegato un matematico (è una questione di angoli) - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
  • Perché il punto g si chiama così? - Prima ancora del dibattitto, però, è bene fare chiarezza sul nome. Punto g. Sì, perché avrebbe anche potuto chiamarsi punto E, come erogeno, o punto O, come orgasmo. E invece no: qual è allora il ... (deabyday.tv)
  • Ettore Andenna: “Perchè ho lasciato la tv? Ad un certo punto non ti chiamano più”/ “Non vado a frignare…” - Ha vissuto da protagonista la scena televisiva in qualità di conduttore, ancora oggi detiene il record di 103 puntate alla guida ... dei suoi allevamenti. Ma perchè Ettore Andenna ha lasciato ... (ilsussidiario.net)
Video Perché certo