Piantedosi e la tutela legale per i poliziotti indagati | Vogliamo solo il sostegno economico

Il governo lavora a un provvedimento per garantire la tutela legale degli agenti delle forze dell’ordine indagati per atti commessi in servizio. «Nessuna immunità. Ci mancherebbe. È respinta dalle stesse organizzazioni sindacali dei poliziotti», spiega al Messaggero il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Secondo Piantedosi «l’idea è quella di ricercare un modo che possa evitare che siano sempre automaticamente esposti a una serie di adempimenti che poi si rivelano pesanti e sproporzionati sul piano economico e professionale, per tempi molto lunghi prima che si accerti la loro innocenza».sostegno economico e tutela legaleCon la prossima approvazione del disegno di legge Sicurezza «puntiamo esclusivamente al sostegno economico alla tutela legale: in molti casi, sospensioni e spese legali rappresentano una condanna anticipata», prosegue il ministro.
Leggi su Open.online

  • Piantedosi e la tutela legale per i poliziotti indagati: «Vogliamo solo il sostegno economico»
  • Piantedosi: «No a condanne anticipate per chi difende gli italiani. “Strade sicure” per 3 anni»
  • Ddl sicurezza, polemiche sullo scudo penale per i poliziotti. Piantedosi: 'Tutele per gli agenti"
  • Il governo lavora a uno "scudo penale" per gli agenti di Polizia in piazza
  • Cosa c'è dentro il ddl sicurezza. Proteste, carcere, cpr e cannabis: la parola d'ordine è reprimere
  • «Non vogliamo scudi penali, ma lavorare in sicurezza», i sindacati di polizia contro l’impunità
Ne parlano su altre fonti

  • Piantedosi: «No a condanne anticipate per chi difende gli italiani. “Strade sicure” per 3 anni» - (ilmessaggero.it)
  • Agenti che sparano, nuove tutele: non saranno più sospesi né indagati automaticamente: il decreto legge sulla “tutela legale” - (ilmattino.it)
  • Piantedosi difende polizia e carabinieri: «A Brescia perquisizioni regolari. Ramy? Doveva fermarsi all’alt» - (msn.com)

Video Piantedosi tutela