Poste si prende Tim | cosa cambia per gli utenti Dalle tariffe ai servizi tutto quello che c’è da sapere
L’accordo tra Tim e Poste potrebbe portare a nuovi servizi per i clienti, sfruttando la capillare rete di 13.000 sportelli di Poste Italiane e la sua vasta base utenti. quello che si chiedono tutti, però, è se questo nuovo accordo possa comportare anche un cambio delle tariffe e nello specifico se possa portarle a aumentare. Come specifica l’azienda, nell’immediato le tariffe non subiranno variazioni, la fusione potrebbe però aprire la porta a una futura integrazione con Iliad, un’operazione che rappresenterebbe un vero consolidamento del mercato. Un simile scenario potrebbe comportare un rialzo dei prezzi, considerando che le tariffe mobili italiane sono tra le più basse al mondo, il che rende il settore poco sostenibile nel lungo periodo. Secondo le recenti dichiarazioni di Tim e Poste, riprese da Repubblica, gli effetti di questa operazione potrebbero essere molteplici.
Leggi su Thesocialpost.it

Thesocialpost.it - Poste si prende Tim: cosa cambia per gli utenti. Dalle tariffe ai servizi, tutto quello che c’è da sapere
- Poste mette altri milioni in Tim, sarà il primo socio: “Non oltre il 25%, sinergie allo studio”
- POSTE ITALIANE PRENDE IL CONTROLLO DI TIM, MA L'INFRASTRUTTURA RESTA AMERICANA
- Poste conclude la scalata a Tim compra da Vivendi e sale al 25%
- Tim, c’è l’accordo Vivendi-Poste per cessione del 15% a 684 milioni
- Poste Italiane, ora primo azionista in Tim: acquistato il 15% da Vivendi per 684 milioni di euro
- Dentro Tim si cambia. Arriva Poste per guidare il consolidamento delle tlc
Video Poste prende