Puglia in stallo sulle rinnovabili Legambiente | Progetti bloccati dalla burocrazia

La Puglia si trova di fronte a una sfida epocale per affrontare il cambiamento climatico: incrementare di 7,3 GigaWatt la produzione di energia da fonti rinnovabili entro il 2030 (una potenza sufficiente ad alimentare oltre 5 milioni di abitazioni), come richiesto dall'Unione europea. Ma il.
Puglia in stallo sulle rinnovabili Legambiente |  Progetti bloccati dalla burocrazia

Brindisireport.it - Puglia in stallo sulle rinnovabili, Legambiente: “Progetti bloccati dalla burocrazia”

Leggi su Brindisireport.it

  • Puglia in stallo sulle rinnovabili, Legambiente: “Progetti bloccati dalla burocrazia”
  • L’Italia Cenerentola d’Europa per l’eolico, l’energia del vento divide il Paese
  • Rinnovabili sotto scacco
  • Eolico, in Italia l’offshore è in stallo: zero progetti autorizzati sugli 87 segnalati
  • Scacco alle rinnovabili: così la burocrazia sta tenendo in stallo fotovoltaico ed eolico (nonostante le CER e gli oltre 100 impianti già progettati)
  • Finalmente Offshore
Ne parlano su altre fonti

  • puglia stallo rinnovabili legambienteRifiuti, strade e rinnovabili: progetti e opere, in Puglia tanti "no" che frenano la crescita - Energie rinnovabili, cantieri stradali, depuratori e impianti per i rifiuti: c’è un coro di “no” in cui si impantana il futuro della Puglia. Un braccio di ferro che ... (quotidianodipuglia.it)
  • Rinnovabili, report Legambiente: Italia bocciata rispetto all’obiettivo 2030 - L’Italia è in ritardo rispetto al traguardo fissato per il 2030 dallo sviluppo delle rinnovabili ... in stallo. Dal 2015 al 15 gennaio 2025 sono 2.109 i progetti avviati a valutazione. Di questi, ... (ecodallecitta.it)
  • Legambiente: Italia bocciata rispetto all’obiettivo 2030 sulle rinnovabili - A scattare questa fotografia è Legambiente, che oggi presenta alla fiera KEY di Rimini il nuovo report Scacco matto alle rinnovabili ... a livello nazionale, in stallo. Dal 2015 al 15 gennaio ... (greenreport.it)

Video Puglia stallo