Ricerca innovazione e antimicrobico resistenza L’intervista a Vella Cattolica

Dai vaccini all’antimicrobico-resistenza, dalla riorganizzazione dei servizi sanitari alla necessità di investire nella Ricerca: il confronto nell’ambito dell’incontro “innovazione e prevenzione. Investire nel futuro” promosso da Healthcare Policy e Formiche con il contributo non condizionante di Pfizer, ha messo a fuoco le sfide più urgenti per il Servizio sanitario nazionale e per la salute nel nostro Paese.A margine dell’evento abbiamo intervistato Stefano Vella, professore di Salute globale presso l’Università Cattolica di Roma.
Ricerca innovazione e antimicrobico resistenza L’intervista a Vella Cattolica

Formiche.net - Ricerca, innovazione e antimicrobico resistenza. L’intervista a Vella (Cattolica)

Leggi su Formiche.net

Potrebbe interessarti anche:

La Resistenza nei poeti partigiani - Anpi presenta la ricerca alla Passerini Landi
L’Anpi piacentina è impegnata anche a promuovere nuove ricerca sulla Resistenza e sulla storia e vita piacentina fra il fascismo e la rinascita repubblicana. «Con un apposito bando abbiamo ...

Ricerca e innovazione ICT - 2 - 5 miliardi di investimenti nel 2022
ROMA (ITALPRESS) – Anche nel 2022 il settore delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione si conferma un pilastro per la competitività dell’economia italiana, conquistando il ...

Ricerca e innovazione ICT - 2 - 5 miliardi di investimenti nel 2022
ROMA (ITALPRESS) – Anche nel 2022 il settore delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione si conferma un pilastro per la competitività dell’economia italiana, conquistando il ...

  • Ricerca, innovazione e antimicrobico resistenza. L’intervista a Vella (Cattolica)
  • Innovazione e prevenzione. I passi avanti di questa legislatura. Parla Ciocchetti (FdI)
  • Evento conclusivo del G7 Salute: "Strategie per l’antibiotico-resistenza. Partnership - Innovazione - One Health"
  • Invecchiamento in salute e vaccini. Il punto di Conversano (HappyAgeing)
  • Mastroianni: «Contro l’antibiotico-resistenza, fondamentale l’approccio One-Health»
  • Antibiotico-resistenza, Ema: «Pandemia silenziosa che richiede azione immediata»
Ne parlano su altre fonti

Video Ricerca innovazione