Riforma Pensioni Cgil lancia l’allarme | ‘44000 nuovi esodati dal 2027’

Allarmante a dir poco quello che emerge all’ultima analisi dell’Osservatorio Previdenza della Cgil nazionale a cura di Ezio Cigna, responsabile delle politiche previdenziali, che valuta: “Adeguamento dei requisiti Pensionistici alla speranza di vita e impatto sulle misure di uscita anticipata: Isopensione, contratti di espansione e Fondi solidarietà“. Dallo studio emergono dati davvero preoccupanti, nessuno avrà dimenticato il dramma ai tempi della Legge Fornero per gli esodati, persone che all’epoca si sono visti cambiare i requisiti previdenziali dal giorno alla notte e sono rimasti intrappolati, senza reddito e senza pensione, a causa degli accordi presi pre Riforma per anticipare il pensionamento col datore di lavoro, il Governo rischia di ripetere lo stesso errore dell’epoca, potrebbero essere 44 mila i nuovi esodati dal 2027.
Leggi su .com

  • Torna l’incubo esodati, la Cgil lancia l’allarme: «Oltre 44mila nel 2027»
  • Pensioni: Cgil lancia l'allarme: dal 2027 oltre 44mila nuovi esodati
  • Pensioni, 44mila esodati con i nuovi requisiti e l’aumento di tre mesi
  • La beffa delle pensioni: spuntano altri 44 mila mini-esodati
  • Spi Calabria: “In pensione sempre più tardi e più poveri”
  • La beffa delle pensioni: spuntano altri 44 mila mini-esodati
Ne parlano su altre fonti

Video Riforma Pensioni