Scacchiera gigante per l’inclusione nell’aula magna
Sviluppare e promuovere, attraverso il gioco sulla Scacchiera, abilità di concentrazione, strategia, rispetto del turno di parola, ascolto attivo, attenzione alle mosse dell’altro, consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni nella partita sulla Scacchiera e nella più grande esperienza della vita, contrastando in tal modo disagio, fragilità e rischio di dispersione scolastica. Sono questi i principali obiettivi che hanno guidato la mattinata di sabato nell’aula magna della scuola media di ‘Via A. Frank’, sede di T. M. Plauto, dove si sono date appuntamento le diverse realtà del territorio coinvolte nei progetti ‘Inclusione e Apprendimento attraverso il gioco sulla Scacchiera’ e ‘Dama a Scuola’. La Scacchiera gigante in legno, presentata nell’ambito di una convenzione tra la scuola secondaria di I Grado ‘Via Anna Frank’ e l’associazione ‘Il Mandorlo’ di Cesena, è stata realizzata nei laboratori dell’Officina del legno all’interno del centro diurno ‘La Meridiana’.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Scacchiera gigante per l’inclusione nell’aula magna
-
Una scacchiera gigante per imparare gli algoritmi - La novità ha preso la forma con una gigantesca scacchiera in plastica gommata di tre metri per tre posizionata nell'atrio del dipartimento, al Palazzo delle Scienze, e a disposizione di studenti ... (msn.com)
Video Scacchiera gigante