Scoperta per caso Big Wheel la galassia gigante che non dovrebbe esistere
Un’enorme galassia a spirale, chiamata Big Wheel, è così distante dalla Terra che la sua luce impiega 12 miliardi di anni per raggiungerci: questo significa che la vediamo com’era quando l’Universo aveva solo 2 miliardi di anni, insolitamente presto per essere una galassia più grande della nostra Via Lattea.Leggi su Fanpage.it
- Scoperta per caso “Big Wheel”, la galassia gigante che non dovrebbe esistere
- Fotografata una "ruota panoramica" nell'universo: è la galassia Big Wheel
- Una ruota panoramica nel baby universo, è la galassia Big Wheel
- “Big Wheel”, scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale
- Scoperta grande galassia a disco nell’universo primordiale, lo studio dei ricercatori dell’Università Milano Bicocca
- È stata scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale
-
Scoperta per caso “Big Wheel”, la galassia gigante che non dovrebbe esistere - Un’enorme galassia a spirale, chiamata Big Wheel, è così distante dalla Terra che la sua luce impiega 12 miliardi di anni per raggiungerci: questo ... (fanpage.it)
-
Utilizzo dati e privacy - Si chiama Big Wheel la galassia appena scoperta da un team guidato dall'Università di Milano-Bicocca. Il nome deriva dalla peculiare forma a disco che ricorda un'enorme ruota panoramica in movimento. (tgcom24.mediaset.it)
-
Una ruota panoramica nel baby universo, è la galassia Big Wheel - Scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale, circa due miliardi di anni dopo il Big Bang: denominata Big Wheel, perché simile a un'enorme ruota panoramica in ... (ansa.it)
Video Scoperta per