Sos povertà i numeri in crescita Nuovi aiuti per pagare le bollette

Segni dalle trincee della crisi. O delle crisi che hanno coinvolto tante famiglie (economica, sociale), da quelle del 2007-9 alla più recente quale onda lunga della pandemia: al Comune di Empoli sono arrivati 8.500 euro da Anci, soldi resisi disponibili ma che ancora non erano stati riscossi. Servono a coprire le maggiori spese sostenute per aiutare le famiglie beneficiarie dei bonus elettrico, gas ed idrico. In sostanza, si tratta del sostegno per pagare le bollette. Eppure, e da anni, Empoli stanzia cifre considerevoli: si viaggia sui centomila euro all’anno da distribuire ai nuclei in difficoltà economica per il pagamento delle utenze domestiche. Si tratta, come specificato dal Comune, di un aiuto concreto che i cittadini possono ottenere telefonando al segretariato sociale. Le domande stanno aumentando, e c’è necessità di copertura.
Sos povertà i numeri in crescita  Nuovi aiuti per pagare le bollette

Lanazione.it - Sos povertà, i numeri in crescita. Nuovi aiuti per pagare le bollette

Leggi su Lanazione.it

  • Sos povertà, i numeri in crescita. Nuovi aiuti per pagare le bollette
  • La povertà educativa in Italia: numeri, cause e conseguenze
  • Povertà, in stato d’indigenza un italiano su dieci: famiglie di operai e minori i più colpiti
  • All'Opera Cardinal Ferrari la giornata dedicata alla povertà: "Numeri in crescita"
  • Il diritto all’istruzione nel mondo, numeri e prospettive
  • Un italiano su 10 è in povertà assoluta. Caritas: «1,3 milioni di bambini indigenti». Crolla il Nord, famiglie
Ne parlano su altre fonti

  • sos poverta numeri crescitaSos povertà, i numeri in crescita. Nuovi aiuti per pagare le bollette - La Diocesi di Prato ha ‘prestato’ al Centro islamico bengalese il cortile interno di San Domenico per celebrare la preghiera di fine Ramadan. Poi insieme sono andati a prende un caffè al bar: “Siamo ... (lanazione.it)
  • Povertà: Alleanza contro la povertà, “è un’emergenza. Governo la affronti come tale, insieme alle organizzazioni e gli esperti” - La povertà in Italia non accenna a diminuire: lo certifica il rapporto Istat “Condizioni di vita e reddito delle famiglie” relativo agli anni 2023-2024, che evidenzia, ancora una volta, tendenze preoc ... (agensir.it)
  • Sos Novate: numeri in crescita nel 2024 - La scorsa annata si è conclusa con numeri in crescendo ... all’insegna della crescita associativa con presupposti del 2025 ulteriormente positivi. "Per questo, dobbiamo ringraziare sia la grande ... (primamilanoovest.it)

Video Sos povertà