Spreco alimentare il Belpaese è terzo nella classifica europea
L'Italia si conferma tra i Paesi europei con il maggior Spreco alimentare, posizionandosi al terzo posto dopo Germania e Francia. Secondo i dati del Centro Studi Divulga, nel 2025 nel nostro Paese sono state sprecate 8,2 milioni di tonnellate di cibo, una cifra che evidenzia la necessità di interventi concreti per arginare il problema. Questo fenomeno ha un impatto economico significativo: ogni cittadino italiano ha perso in media 372 euro all'anno a causa dello Spreco, per un totale di quasi 22 miliardi di euro. A livello europeo, i tre Paesi con il maggior Spreco - Germania, Francia e Italia - rappresentano quasi la metà (47%) degli sprechi alimentari totali. Tuttavia, analizzando i dati pro capite, la classifica cambia: Cipro guida con 294 kg di cibo sprecato per abitante, seguito da Danimarca (254 kg) e Grecia (193 kg).
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Spreco alimentare, il Belpaese è terzo nella classifica europea
- Spreco alimentare, il Belpaese è terzo nella classifica europea
- Cibo, l’Italia è la più sprecona dei 7 grandi
- La Giornata contro lo spreco: nel 2020 meno cibo buttato via
- Phenix, in Italia l’app contro gli sprechi alimentari
- Lotta allo spreco alimentare, nasce l’app per recuperare cibo nei mercati milanesi
- Perché dovresti partecipare anche tu al Forum Internazionale di BCFN
-
Spreco alimentare, il Belpaese è terzo nella classifica europea - “Pecore Elettriche”, si chiama così in omaggio a Philip Dick. E' disponibile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì e si occupa di politica, di cultura, libri, videogiochi e serie tv Michele Gubitosa ... (quotidiano.net)
-
Spreco alimentare: un terzo del cibo viene buttato - Ogni giorno viene sprecato tantissimo cibo, immaginate di tornare a casa, aver fatto la spesa con tre buste piene ... (msn.com)
-
Spreco alimentare in Italia: un bilancio sconfortante e strategie per combatterlo - In Italia, ogni persona spreca mediamente 88 grammi di cibo al giorno, con un costo annuale di 140 euro. Iniziative e pratiche possono aiutare a ridurre questo fenomeno. (gaeta.it)
Video Spreco alimentare