Trattare uniti per difendersi da The Donald

Roma, 31 marzo 2025 – Il mercante di Washington batte cassa. È la settimana dei dazi (e dei controdazi), e Trump non sente ragioni: il 2 aprile si parte, e sarà il "giorno della liberazione dell’America". Si può pure Trattare, "ma solo se i Paesi sono disposti a darci qualcosa di grande". Morale: la decisione è presa, irrevocabile. Però. Oramai abbiamo imparato a conoscerlo: con lui, per le sue mosse, ci si può indignare, eccome, ma forse è meglio impegnare tempo ed energie per Trattare. Il presidente Usa, non è come Antonio, il mercante di Venezia che prestava danaro gratis. Lui chiede, sempre. Chiede 100, ma alla fine forse ci si può accordare per la metà. Su ogni cosa. Anche sui dazi. Che (quasi) certamente mercoledì partiranno; che senza esserci hanno già scosso le borse e aperto altre crepe nell’automotive e dintorni; che preoccupano negli Usa come in Europa; che porterebbero più danni che benefici.
Trattare uniti per difendersi da The Donald

Quotidiano.net - Trattare uniti per difendersi da The Donald

Leggi su Quotidiano.net

  • Trattare uniti per difendersi da The Donald
  • Trump: “Più facile trattare con Putin che con Zelensky. L’Ue non sa come mettere fine al conflitto” - La Cnn: “Gli Usa hanno ridotto il sostegno a Kiev per le operazioni offensive ma non per quelle difensive”
  • Garanzie di sicurezza L’Europa non può difendere l’Ucraina senza l’aiuto degli Stati Uniti, dice Zelensky
  • L’Europa può difendersi senza gli Stati Uniti? -
  • L’Europa segua i consigli di Draghi per trattare con Trump. Scrive Lucas
  • Chi è Elizabeth Parrish, la Ceo della biotech BioViva che ha deciso di sottoporsi alla terapia anti-invecchiamento
Ne parlano su altre fonti

  • trattare uniti difendersi theTrattare uniti per difendersi da The Donald - Richard Chamberlain, celebre attore di Uccelli di rovo, è scomparso a 91 anni. Icona della tv anni '80, ha segnato un'epoca. Il nuovo piano del colosso francese: con ZEROe l’obiettivo è rivoluzionare ... (msn.com)

Video Trattare uniti