Tumori rari il Pascale nell’Eurocan | è uno dei 24 centri di riferimento europei
E’ una delle 24 reti di riferimento europee, reti virtuali che mettono in collegamento gli operatori sanitari dei diversi Paesi del mondo per condividere conoscenze, esperienze, iniziative, risorse su patologie rare e permettere a tutti i pazienti di diverse aree geografiche di aver accesso alle cure più adeguate. Entrarvi a far parte non è scontato. Serve una candidatura supportata da requisiti da attività di ricerca, produzione scientifica, presa in carico del paziente. Quello che è accaduto all’Istituto dei Tumori di Napoli, diventato membro della rete europea per i Tumori rari dell’adulto Euracan (acronimo di European Network for Rare adult solid Cancer). In particolare la Struttura Complessa Sarcomi e Tumori rari diretta, da Salvatore Tafuto, è stata riconosciuta come “centro ad alta expertise” a livello europeo per le neoplasie rare, collocandosi quindi tra i migliori centri europei per la gestione diagnostico-terapeutica e per l’attività scientifica relativa a tali patologie.Leggi su Ildenaro.it
-
Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo - E' una delle 24 reti di riferimento europee, reti virtuali che mettono in collegamento gli operatori sanitari dei diversi Paesi del mondo per condividere conoscenze, esperienze, iniziative, risorse su ... (ansa.it)
-
Tumori, Pinto (Pascale): “Per linfomi non-Hodgkin tasso guarigione al 65-70%” - (Adnkronos) - I linfomi, tumori del sangue che colpiscono il sistema linfatico, rappresentano una sfida medica complessa e in continua evoluzione. Ogni anno, ... (tuobenessere.it)
-
Tumori, Accademia Belle Arti di Napoli: “Un grande risultato all’Ematologia del Pascale” - (Adnkronos) - "La collaborazione nasce da una felice intuizione del professore Pinto, che, in un momento drammatico come la pandemia da Covid, mi venne a ... (msn.com)
Video Tumori rari