Vetro l' Italia ha raggiunto il target 2030
Notizie confortanti riguardo al tasso di riciclo del Vetro in Italia: negli ultimi dieci anni infatti, si è registrata una crescita di quasi otto punti percentuali, passando dal 70% del 2014 al 77,4% nel 2023. Questo significa che il nostro Paese ha superato per il quinto anno consecutivo il target europeo del 75%, raggiungendo in anticipo l’obiettivo del 2030. La quantità di Vetro riciclato è aumentata del 26,7%, superando i 2 milioni di tonnellate. Il CoReVe, consorzio che gestisce il riciclo, ha investito 15 milioni di euro in due anni per sostenere 216 progetti in 579 comuni. Nel 2023, ha coinvolto il 90% della popolazione Italiana, riducendo le emissioni di CO2 di 2,4 milioni di tonnellate, l’equivalente di 1,5 milioni di auto ferme per un anno. Un trend che, se mantenuto, può davvero aiutare a fare dei passi avanti importanti.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Vetro, l'Italia ha raggiunto il target 2030
- Vetro, l'Italia ha raggiunto il target 2030
- Il mercato del vetro piano secondo l’Osservatorio di Assovetro
- L’industria europea del vetro verso il net zero, “600 milioni investiti ogni anno, ma servono 20 miliardi”
- Mercato del Vetro Piano 2023: settore edilizia in calo, crescita per l’arredamento
- Nuovo record per l’Italia nel riciclo dei rifiuti di imballaggio
- Chi è il "killer invisibile” che provoca la morte di miliardi di uccelli ogni anno?
-
Vetro, calo della produzione del 3,4% nel 2024 - Il settore dei contenitori in vetro (bottiglie, vasi, flaconeria, articoli per uso domestico) ha chiuso il 2024 con un calo della produzione del 3,4% (totale vetro cavo) rispetto all'anno precedente. (msn.com)
-
Vetro, la soluzione sostenibile negli imballaggi per alimenti. Lo studio - Gli imballaggi in vetro sono ampiamente utilizzati nel packaging alimentare grazie alle sue proprietà di inerzia chimica, trasparenza e resistenza. Non degradando nel tempo, conserva inalterate le car ... (formiche.net)
- Italia leader in Europa per la raccolta differenziata: raggiunto il 66,6%. Calabria in fondo alla classifica - L'Italia si conferma ai vertici ... ferma al 48%, non ha ancora raggiunto l’obiettivo prefissato. In calo il vetro, una situazione che il Conai attribuisce alla «sussidiarietà del mercato». (msn.com)
Video Vetro Italia