Addio alle banconote da 50 euro la decisione è stata presa
A partire dai primi giorni di questo mese di Aprile potremmo assistere a un cambiamento importante nel nostro modo di utilizzare le banconoteL’idea di un’unione monetaria europea è arrivata con il Trattato di Maastricht nel 1992, che ha gettato le basi per l’Unione Economica e Monetaria. Ma poi abbiamo dovuto aspettare fino al 1999 per cominciare a vedere concretamente un passaggio epocale che divenne realtà con la circolazione dell’euro. Il 1 gennaio 2002, dodici dei quindici paesi dell’Unione europea abbandonarono le loro valute nazionali in favore della nuova moneta comune.Addio alle banconote da 50 euro, la decisione è stata presa – Cityrumors.itSono passati 25 anni da un passaggio fondamentale per l’economia del Vecchio Continente, che ha modificato abitudini consolidate e un nuovo modo di interagire per esempio viaggiando da un paese all’altro.
Leggi su Cityrumors.it

Cityrumors.it - Addio alle banconote da 50 euro, la decisione è stata presa
-
Banconote da 50 euro ritirate, non si potranno più usare per pagare: ecco da quando, dove e perché - Addio alle banconote da 50 euro? Non proprio, ma un Paese europeo ha scelto di ritirarne alcune, rendendole di fatto inutilizzabili per i pagamenti. Accade in Spagna, dove il Banco ... (ilmessaggero.it)
-
Banconote da 50 euro, contante messo fuori uso da aprile. Ecco perchè e dove - Chi possiede una banconota da 50 euro in condizioni compromesse può recarsi presso una filiale della Banca o un istituto finanziario convenzionato per richiederne la sostituzione ... (msn.com)
- Cos’è questa storia delle banconote da 50 euro ritirate ad aprile - Alcune banconote da 50 euro andranno via per sempre, questa la decisione per evitare la circolazione dei tagli rovinati. (trend-online.com)
Video Addio alle