Agroecologia nella Valle dei Templi si recupera il mandorleto di San Nicola | ecco il progetto

recuperare nove ettari di mandorleto nell’area limitrofa al museo archeologico regionale “Pietro Griffo” di Agrigento mediante il sistema dell’Agroecologia. Il progetto denominato “Radici per il futuro: rinasce il bosco di mandorli di San Nicola” consiste nel rimettere in produzione il sito.
Agroecologia nella Valle dei Templi si recupera il mandorleto di San Nicola |  ecco il progetto

Agrigentonotizie.it - Agroecologia, nella Valle dei Templi si recupera il mandorleto di San Nicola: ecco il progetto

Leggi su Agrigentonotizie.it

  • Agroecologia, nella Valle dei Templi si recupera il mandorleto di San Nicola: ecco il progetto
  • Ad Agrigento AEMED, il Congresso Mediterraneo di Agroecologia
  • UVA ITALIA E AGRO-ECOLOGIA: SABATO SERA A CASTROFILIPPO
  • L’agroecologia per le sfide del futuro. Intervista a Fabio Caporali
Ne parlano su altre fonti

  • agroecologia valle templi siRecuperare il bosco di mandorli di San Nicola, al via il progetto alla Valle dei Templi - Il Biodistretto Agroecologico Valle dei Templi, in occasione del 1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo, lancia l’iniziativa “Radici per il Futuro: Pianta il tuo Albero”, un intervento concreto ... (grandangoloagrigento.it)
  • agroecologia valle templi siAd Agrigento AEMED, il Congresso Mediterraneo di Agroecologia - Roma, 28 mar. (askanews) – Ha preso ufficialmente il via AEMED- 1° Congresso Mediterraneo di Agroecologia che si svolgerà ad Agrigento, dal 9 al 12 giugno 2025 presso il Palacongressi di Agrigento Cap ... (askanews.it)
  • Vigili del fuoco, esercitazione nella Valle dei templi e al Giardino della Kolymbethra per coniugare cultura e sicurezza - Grazie a questo progetto congiunto, il Parco della Valle dei Templi e il giardino della Kolymbethra si confermano non soltanto come luoghi di straordinaria bellezza, ma anche spazi funzionali per ... (agrigentonotizie.it)
Video Agroecologia nella