Capitali e scienziati in fuga dagli Usa per l’Europa la presidenza Trump è anche un’opportunità
Forse non tutto il male viene per nuocere. Da questi primi, caotici e turbolenti mesi di presidenza Trump l’Europa sembrerebbe aver avuto anche qualche beneficio, o almeno se ne sono gettate le basi. A quanto pare gli investitori sono piuttosto spaventati dalla strada su cui si sono incamminati gli Stati Uniti. E lo sono pure gli statunitensi più facoltosi. Ciò si traduce in un ritorno di interesse per altri mercati, a cominciare dall’Europa. E nella ricerca di luoghi sicuri in cui mettere al sicuro i propri patrimoni.Qualche giorno fa il Financial Times, il quotidiano finanziario più importante al mondo, ha dato conto del boom di richieste per l’apertura di conti in Svizzera da parte di cittadini statunitensi. Un operatore elvetico ha affermato di non aver mai visto nulla del genere dal 2008, anno della devastante crisi dei mutui subprime.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Capitali e scienziati in fuga dagli Usa, per l’Europa la presidenza Trump è anche un’opportunità
- Usa. «Cara America, noi ce ne andiamo». La grande fuga degli scienziati - Tre quarti dei professori statunitensi contattati da "Nature" rivelano: presi di mira su clima e vaccini, vogliamo emigrare. Pesano minacce e taglio dei fondi. Gli atenei europei: pronti a ospitarli ... (msn.com)
-
Fuga di capitali dagli Usa verso la Svizzera, è l’effetto Trump e dazi - A parte la fuga in Svizzera, uno degli impieghi preferito dei capitali in fuga dagli Usa sarebbe l’oro, bene rifugio per eccellenza, i cui acquisti sono aumentati notevolmente negli ultimi due o tre ... (quifinanza.it)
-
La rivista Nature pubblica un sondaggio: "Il 75% degli scienziati Usa sta pensando di espatriare" - Oltre 1.600 lettori hanno risposto al sondaggio dell'autorevole rivista; molti sono alla ricerca di un lavoro in Europa e in Canada. Il presidente Usa sta seguendo il Progetto 2025, un documento di 92 ... (msn.com)
Video Capitali scienziati