Cina lancia con successo satellite di prova per tecnologia Internet satellitare

Romadailynews.it - Cina: lancia con successo satellite di prova per tecnologia Internet satellitare
Potrebbe interessarti anche:
LuGRE stabilisce un nuovo record di tracciamento satellitare a 331.000 km
(Adnkronos) – Il payload LuGRE (Lunar GNSS Receiver Experiment), frutto della collaborazione tra l'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e la NASA, è riuscito a tracciare il segnale di cinque satelliti—tre ...
Giappone manda satellite in orbita : il lancio
Il Giappone ha lanciato in orbita un satellite di navigazione sul suo nuovo razzo di punta H3 dal centro spaziale di Tanegashima, su un’isola del Giappone sud-occidentale. L’Agenzia giapponese per ...
Bel tempo e smog : il satellite ‘fotografa’ le regioni più inquinate d'Europa
Roma, 5 marzo 2025 - E' stato un inizio di marzo soleggiato in tutta Europa, ma i cieli azzurri e senza nuvole nascondono dei dati preoccupanti dal punto di vista dell'inquinamento atmosferico. A ...
- Cina lancia satellite per test tecnologie internet
- Cina: lancia razzo dal Centro di lancio satellitare Xichang
- La Cina ha lanciato i primi satelliti della megacostellazione Guowang
- La Cina lancia due nuovi satelliti radar SuperView Neo-2
- La Cina lancia 18 nuovi satelliti per la costellazione Thousand Sails
- Cina lancia satelliti con nuovo vettore Lunga Marcia-8A
-
Razzi a levitazione magnetica: così la Cina sfida gli Usa (e Musk) - Un dispositivo del genere consentirebbe alla Cina di lanciare satelliti in orbita con una velocità ed efficienza senza precedenti. Oltre che di sfidare apertamente gli Usa ... (msn.com)
- Spazio: Cina e Francia lanciano satellite per ricerche su storia dell'universo - (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 22 giu - E' stato lanciato dalla Cina ... satellite di 930 chilogrammi che contiene quattro strumenti (due cinesi e due francesi), e' stato lanciato "con successo ... (ilsole24ore.com)
- Comunicazioni quantistiche: la Cina conquista il primato - Secondo il South China Morning Post, Pechino ha implementato un sistema di comunicazione ultra-sicuro tra Cina e Sudafrica, sfruttando un satellite quantistico. La distanza coperta? Ben 12.800 km. (tecnoandroid.it)