Class action contro FirstRand Bank e Close Brothers alla Corte Suprema britannica
Si è aperto di fronte alla Corte Suprema britannica, ultimo e definitivo grado di giudizio del Regno Unito, l'esame del ricorso sulla Classa action intentata da un gruppo di consumatori contro due banche nell'ambito di una vicenda di presunti contratti ingannevoli per l'acquisto a rate di veicoli: vicenda potenzialmente esemplare in grado d'innescare una gigantesca ondata di richieste d'indennizzi, per un totale ipotetico di miliardi di sterline contro svariati istituti finanziari. Il caso odierno riguarda l'istituto di credito FirstRand Bank, con base in Sudafrica, e la banca britannica Close Brothers, chiamati in causa su tre dossier: in relazione a presunte clausole contrattuali nascoste sul prezzo finale della vettura, su costi pagati in modo ignaro e su una commissione retrodatata garantita dalle banche ai concessionari di auto per indurli a spingere i clienti all'acquisto a credito.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Class action contro FirstRand Bank e Close Brothers alla Corte Suprema britannica
- Class action contro FirstRand Bank e Close Brothers alla Corte Suprema britannica
-
Class action contro FirstRand Bank e Close Brothers alla Corte Suprema britannica - Esame del ricorso sulla class action per contratti ingannevoli per l'acquisto a rate di veicoli. Possibili risarcimenti miliardari. (quotidiano.net)
- Class action contro FTX | Exchange e finanziatori… - Il caso FTX sarà una potenziale miniera d’oro anche per gli organizzatori professionali di class action. Ne è stata depositata una proprio 2 giorni fa e vede nel ruolo di accusati non solo quelli di ... (criptovaluta.it)
Video Class action