Dal 2027 aumenta l’età pensionabile | cosa cambia per i lavoratori
Dal 2027, l’età pensionabile subirà un incremento a causa dell’aumento della speranza di vita registrato dall’Istat. Dopo otto anni di stabilità, i requisiti per accedere alla pensione cambieranno, influenzando tutte le misure previste dalla riforma Fornero. Sebbene il governo abbia promesso un congelamento dell’adeguamento automatico, l’assenza di fondi certi rende incerta questa soluzione. L’ultimo incremento . Dal 2027 aumenta l’età pensionabile: cosa cambia per i lavoratori Scuolalink.
Leggi su Scuolalink.it

Scuolalink.it - Dal 2027 aumenta l’età pensionabile: cosa cambia per i lavoratori
- Allarme Cgil: 44mila esodati con aumento età pensione nel 2027
- Età pensionabile in aumento: dal 2027 si lavorerà tre mesi in più
- «Pensioni, dal 2027 tre mesi in più per lasciare il lavoro (oltre i 67 anni)». Le nuove date dell'età pensionabile. No della Lega, ma serve una legge
- L’età pensionabile aumenta di 3 mesi
- Pensioni, perché l'età pensionabile rischia di aumentare dal 2027 e cosa ha detto il governo Meloni
- Pensioni 2027: il Governo blocca l’aumento dell’età di uscita dal lavoro
-
«Pensioni, dal 2027 tre mesi in più per lasciare il lavoro» (si finirà oltre i 67 anni) Ecco le nuove date dell'età pensionabile - I calcoli dell’Istat sulla speranza di vita allontanano la pensione di tre mesi. Il no della Lega, (ma serve una legge per rimettere le cose a posto). Durigon: non si cambia ... (msn.com)
-
L’età pensionabile aumenta di 3 mesi - L’Istat stima sette mesi in più della speranza di vita, ma si recuperano i quattro persi con il Covid. L’adeguamento dei requisiti previsto dall’anno 2027. Durigon: «governo pronto a intervenire» ... (italiaoggi.it)
-
"L'età pensionabile non aumenterà". Il governo pronto a intervenire - Ascolta ora Non si accettano aumenti dell'età pensionabile. Nemmeno quello previsto per il 2027, una misura che sarebbe scattata automaticamente in base alla normativa vigente e all'incremento della s ... (msn.com)
Video Dal 2027