Dal pistacchio agli anacardi | i nuovi tipi di latte vegetale e i loro benefici
Non solo soia, mandorla e riso: negli ultimi tempi si stanno affacciando sul mercato nuovi tipi di latte vegetale, pensati sia per chi è intollerante al lattosio e non può consumare latte tradizionale sia per chi si è votato a un’alimentazione vegana e vegetariana.I nuovi tipi di latte vegetaleProprio alla luce del sempre maggior numero di persone che hanno eliminato carne e latticini dalla loro dieta, le aziende hanno investito nella ricerca e nello sviluppo di nuovi prodotti alternativi, sfruttando ciò che la natura ha da offrire. Secondo le stime, nel 2019 il mercato di latte a base vegetale aveva superato i 12 miliardi di dollari di valore, con una stima di crescita di oltre il 10% entro il 2026. E così, da un periodo in cui trovare latte di soia o di mandorla in un bar era una missione quasi impossibile, si è passati a una fase in cui la scelta di latte vegetale è amplissima.
Leggi su Amica.it

Amica.it - Dal pistacchio agli anacardi: i nuovi tipi di latte vegetale e i loro benefici
- Dal pistacchio agli anacardi: i nuovi tipi di latte vegetale e i loro benefici
- Il pistacchio? Uno snack da uomini
- La frutta secca? Non è vero che fa ingrassare. Ecco quanta dovresti mangiarne
- La Domenico De Lucia lancia la linea Veronut
- Caramello e pistacchio tra gli ingredienti preferiti dagli italiani: valgono 267 milioni di euro
- Micotossine nei pistacchi: quelli venduti in questo noto supermercato hanno i livelli più alti di aflatossina del test
Video Dal pistacchio