Digiuno intermittente prolungato o mimato | cosa dice la scienza della longevità

Mangiare meno per vivere meglio e più a lungo: un concetto affascinante, supportato oggi da un crescente numero di studi scientifici. Ma attenzione, Digiuno non significa privazione, bensì scelta consapevole e strategica. Io stessa, in qualità di Specialista in scienza dell’Alimentazione, pratico il Digiuno intermittente 16:8 due volte a settimana, in modo equilibrato e sostenibile. Ecco quali sono i principali tipi di Digiuno, i benefici della restrizione calorica, e le regole fondamentali per un approccio sicuro ed efficace. Grasso sulla pancia: 10 consigli per eliminarlo X Che cos’è il Digiuno e a cosa serve davveroNumerose ricerche scientifiche suggeriscono che la restrizione calorica e il Digiuno intermittente possono migliorare la sensibilità insulinica, abbassare i livelli di infiammazione sistemica.
Digiuno intermittente prolungato o mimato |  cosa dice la scienza della longevità

Iodonna.it - Digiuno intermittente, prolungato o mimato: cosa dice la scienza della longevità

Leggi su Iodonna.it

  • Dieta del digiuno intermittente: come può far bene alla salute
  • Dieta mima digiuno: come funziona e benefici
Ne parlano su altre fonti

  • digiuno intermittente prolungato mimatoDigiuno intermittente, lo schema 4:3 fa dimagrire più della dieta ipocalorica - Un apporto di 500 calorie al giorno per tre giorni e una alimentazione normale per gli altri 4 è più efficace di una restrizione standard: lo studio su Annals ... (repubblica.it)
  • digiuno intermittente prolungato mimatoSesso, il digiuno intermittente aumenta il desiderio nei maschi - (Adnkronos) - Affamati di cibo, e d'amore. Il digiuno intermittente, da mesi sotto i riflettori e tanto di moda, complici alcune testimonianze vip, ... (tuobenessere.it)
  • digiuno intermittente prolungato mimatoNuove ricerche sul digiuno intermittente: aumento della libido nei maschi attraverso la restrizione calorica - Uno studio su topi rivela che il digiuno intermittente può aumentare il desiderio sessuale nei maschi, suggerendo potenziali implicazioni terapeutiche per gli esseri umani e disturbi sessuali. (gaeta.it)
Video Digiuno intermittente