Elettronica automazione e terzo settore UniBg progetta il suo futuro | Così ascoltiamo le esigenze del territorio
Un’università evolve, cambia e si trasforma. È parte di un ecosistema, radicata in un territorio: ne recepisce necessità ed esigenze, rendendo tangibile nei corsi di laurea proposti la sua mission. UniBg amplia la sua offerta formativa guidata dal bisogno più incalzante della provincia bergamasca: formare figure professionali che rispondano alle richieste delle imprese.“Sentivamo la necessità di proporre corsi qualificanti nell’ambito dell’Elettronica e dell’automazione – spiega il rettore Sergio Cavalieri -. L’ampliamento è frutto delle linee guida contenute nel Piano Strategico di Ateneo: migliorare il benessere della comunità e affrontare il rapporto tra essere umano e tecnologie”. In attesa dell’approvazione dell’Anvur, i quattro nuovi corsi di laurea annunciati portano a 51 il numero totale dei percorsi offerti dall’ateneo orobico.Leggi su Bergamonews.it
- Elettronica, automazione e terzo settore. UniBg progetta il suo futuro: “Così ascoltiamo le esigenze del territorio”
- Più corsi e servizi all’Università di Bergamo, cresce l’offerta formativa
- Seconda prova Istituto tecnico Elettronica ed Elettrotecnica maturità 2025
- VIDEO | Percorsi di formazione e inclusione lavorativa per oltre 100 persone con disturbo dello spettro autistico
- No code e AI trasformano terzo settore e ONG: esempi e casi concreti
- Maturità 2024, seconda prova in diretta: tracce, soluzioni e tutte le novità di oggi
- Terzo Settore, via libera Ue alla riforma fiscale - Via libera della commissione Europea alle norme fiscali in favore del Terzo Settore. L’annuncio è arrivato dal ministro del Lavoro, Marina Calderone. «È un traguardo atteso da anni ... (ilsole24ore.com)
Video Elettronica automazione