Esame e DSA | la sentenza del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si è pronunciato con la sentenza n. 2534/2025 su un caso riguardante uno studente con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) che non ha superato l’Esame di Stato. Il ricorso era Stato presentato a seguito della bocciatura e della successiva rivalutazione delle prove, disposta in fase cautelare dal giudice amministrativo. La questione ha . Esame e DSA: la sentenza del Consiglio di Stato Scuolalink.
Esame e DSA |  la sentenza del Consiglio di Stato

Scuolalink.it - Esame e DSA: la sentenza del Consiglio di Stato

Leggi su Scuolalink.it

  • Essere studente con DSA non significa essere automaticamente promossi. Sentenza
  • DSA e strumenti compensativi nei concorsi pubblici
  • Studente con certificazione DSA: promozione assicurata all'esame di Stato? Ecco cosa hanno detto i giudici
  • Alunna con DSA bocciata, i genitori si rivolgono al Tar e vincono: la scuola non aveva attivato supporto
  • Studenti con DSA: sfide e soluzioni nell’accesso ai corsi universitari a numero programmato
  • Milano, ragazza con Dsa bocciata alla maturità vince il ricorso: entro un mese la ripetizione dell’orale
Ne parlano su altre fonti

  • esame dsa sentenza consiglioEssere studente con DSA non significa essere automaticamente promossi. Sentenza - Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2534/2025, si è espresso su un ricorso presentato da uno studente con disturbo specifico dell’apprendimento (DSA), a seguito del mancato superamento dell’esam ... (orizzontescuola.it)
  • Esami di Stato 2025, commissari interni: il docente designato dal Consiglio di classe può rifiutare l’incarico? - Esami di Stato classi V della scuola secondaria di II grado: entro il 4 aprile, come da nota n. 11292 del 24 marzo 2025, ... (orizzontescuola.it)
Video Esame DSA