Francesca Morvillo la donna e la magistrata non solo la moglie di Giovanni Falcone

È stata l’unica donna in magistratura a essere stata assassinata dalla mafia in Italia. Al contempo, è stata anche la quinta e ultima vittima della strage di Capaci del 23 maggio 1992, che ha visto morire il magistrato (e marito) Giovanni Falcone e tre agenti della sua scorta. Francesca Morvillo ha dedicato la sua vita alla lotta contro la criminalità organizzata, all’insegnamento e alla tutela dei minori.E noi, oggi, a distanza di 80 anni dalla sua nascita, la ricordiamo così. Vi raccomandiamo. E Paolo Borsellino disse: "Sono un morto che cammina" Paolo Borsellino sapeva perfettamente quale fosse il suo destino. Tanto che spesso si definiva, senza paura, "un morto che cammina".
Francesca Morvillo la donna e la magistrata non solo la moglie di Giovanni Falcone

Robadadonne.it - Francesca Morvillo, la donna e la magistrata (non solo la moglie di Giovanni Falcone)

Leggi su Robadadonne.it

  • Strage di Capaci. Francesca Morvillo, magistrata pioniera dimenticata per la grandezza di Falcone
  • Francesca Morvillo, donna magistrato vittima di mafia. E moglie di Giovanni Falcone.
  • "Francesca Morvillo, donna di legge"
  • Francesca Morvillo: donna e giudice. La sua eredità di giustizia e uguaglianza
  • Non solo moglie di Falcone: chi era Francesca Morvillo?
  • Francesca Morvillo, chi era: moglie di Giovanni Falcone, prima magistrata assassinata in Italia, la strage a Capaci
Ne parlano su altre fonti

  • "Francesca Morvillo, donna di legge" - La storia, rimasta nell’ombra in questi anni, di una delle prime donne che scelsero la carriera in magistratura, proprio dopo l’apertura della carriera al femminile nel 1964. Una donna il cui nome è ... (rai.it)
  • LA TRAMA DI FRANCESCA & GIOVANNI - racconta la storia d'amore tra Francesca Morvillo, la prima magistrato donna in Italia a essere vittima di un attentato, e Giovanni Falcone, il suo secondo marito. La loro relazione si sviluppa ... (comingsoon.it)
  • 8 marzo, premio Donna Sarda a magistrata M.Alessandra Pelagatti - La motivazione, incisa nella targa consegnata dall'assessora alla Cultura Maria Francesca Chiappe ... legge del 1963 per l'ingresso delle donne in magistratura, e mio padre che per primo mi ... (ansa.it)
Video Francesca Morvillo