Hera punta alla decarbonizzazione Miscela di idrogeno nella rete gas
di Eugenio TangeriniCASTELFRANCO (Modena)"Quando si parla di energia – spiega Michele de Pascale – bisogna sempre rispondere a tre domande: quanto costa, come procurarsela, che impatto ha sulla sicurezza". Dalle risposte dipendono le scelte strategiche, specie in quest’epoca incerta: "Rischiamo di passare dalla domanda diffusa di sostenibilità alla rinuncia ad ogni ambizione, un atteggiamento che l’Europa e l’Italia non possono permettersi". Il presidente della Regione parla quasi da tecnico fra i tecnici, attorniato dallo stato maggiore del gruppo Hera, in un’occasione importante: l’avvio della terza fase di una sperimentazione che a Castelfranco immette nella rete domestica di una quarantina di famiglie, fino al 3 aprile, una Miscela inedita di gas naturale e idrogeno al 5%. È la prima esperienza del genere in Italia, risultato di un protocollo sottoscritto da Inrete distribuzione energia (gruppo Hera), ministero dell’Ambiente e Comitato italiano gas.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Hera punta alla decarbonizzazione . Miscela di idrogeno nella rete gas
- Hera punta alla decarbonizzazione . Miscela di idrogeno nella rete gas
-
Hera punta alla decarbonizzazione . Miscela di idrogeno nella rete gas - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
-
Gruppo Hera: prima volta in Italia di una miscela con 5% di idrogeno in una rete gas - Nel modenese al via la nuova sperimentazione su un’area residenziale che serve circa 40 famiglie. Operazione possibile grazie al protocollo, unico a livello ... (repubblica.it)
-
Esperimento Hera a Castelfranco: miscela col 5% di idrogeno nella rete gas - La sperimentazione in provincia di Modena è possibile grazie al protocollo, unico a livello nazionale, sottoscritto di recente da Inrete ... (lapressa.it)
Video Hera punta