In crisi partecipazione e fiducia nelle istituzioni ma quai un terzo dei toscani fa volontariato

 "Il volontariato si conferma un pilastro fondamentale della società toscana, capace di colmare il divario di fiducia tra cittadini e istituzioni e di rappresentare una risposta concreta ai bisogni emergenti della comunità". È quanto emerge dall’indagine realizzata da Sociometrica per Cesvot.
In crisi partecipazione e fiducia nelle istituzioni ma quai un terzo dei toscani fa volontariato

Firenzetoday.it - In crisi partecipazione e fiducia nelle istituzioni, ma quai un terzo dei toscani fa volontariato

Leggi su Firenzetoday.it

  • In crisi partecipazione e fiducia nelle istituzioni, ma quai un terzo dei toscani fa volontariato
  • L’antidoto contro la disinformazione elettorale? “La democrazia Data-Driven”
  • Poco più di 4 cittadini su 10 ha votato in Liguria, Manfredonia: “Basta col fingere di non vedere. Anche la Liguria dimostra che ora o mai più dobbiamo restituire ai cittadini un ruolo da protagonisti in politica”
  • La società civile può essere il fondamento di una nuova democrazia
  • Infocrazia, società del burnout e crisi delle democrazie
  • Un voto sulla fiducia
Ne parlano su altre fonti

  • Cesvot, indagine sul rapporto tra i cittadini toscani, la partecipazione civica e il terzo settore - (toscanaoggi.it)
  • «Crisi di fiducia: senza risposte l'ultradestra crescerà ancora» - (msn.com)
  • Crisi delle istituzioni universali nel Trecento - Bonifacio VIII cercò di ristabilire l'autorità teocratica del papato, organizzando il primo giubileo nel 1300 per rafforzare il primato della Chiesa. Lo scontro tra Francia e papato culminò con ... (skuola.net)
Video crisi partecipazione