Insidious – L’ultima chiave | la spiegazione del finale del film horror
Insidious – L’ultima chiave: la spiegazione del finale del film horrorSiete confusi dalla complessa cronologia del franchise di Insidious? Ecco una spiegazione del finale di Insidious – L’ultima chiave (qui la recensione) – diretto da Adam Robitel – e del suo significato per la serie. A questo punto, Insidious è una dei più importanti franchise nel mondo dell’horror. Uscito agli albori della Blumhouse Productions, ora di enorme successo, l’originale Insidious ha guadagnato quasi 100 milioni di dollari in tutto il mondo con un budget di 1,5 milioni. I sequel Oltre i confini del male – Insidious e Insidious 3 – L’inizio hanno entrambi continuato questa tradizione, ottenendo enormi guadagni con budget ridotti.A parte le finanze e i giudizi della critica, la trama del franchise di Insidious è diventata un po’ contorta film dopo film, probabilmente perché nessuno dei coinvolti aveva previsto che il primo avrebbe portato a una serie di lunga durata.Leggi su Cinefilos.it
- Insidious: L'ultima chiave
- Insidious: La porta rossa e i capitoli precedenti, uno sguardo alla saga
- [Recensione] Insidious: L’ultima chiave – Ne avevamo bisogno?
- Lin Shaye su Insidious 5: "Non credo si farà; ho chiuso con la saga"
- Insidious 5: Leigh Whannell lascia la saga horror di James Wan?
- Insidious – L’Ultima Chiave, un finale alternativo e tanti extra nella versione Home video
Video Insidious L’ultima