La frenata dei contratti a tempo indeterminato
I posti di lavoro continuano a crescere. Gli ultimi dati Istat dicono che lo scorso febbraio si sono registrati quarantasettemila occupati in più in un mese, oltre mezzo milione in un anno (+567mila), toccando il nuovo record di 24,332 milioni. Ma in un momento di grande incertezza economica, nazionale e internazionale, i contratti a tempo indeterminato – che finora hanno guidato la crescita del mercato – subiscono per la prima volta un chiaro rallentamento. A crescere in un mese sono quasi unicamente i lavoratori autonomi, con 34mila unità in più su quarantasettemila. Seguiti a distanza dai contratti a termine, novemila in più in un mese. I contratti stabili, invece, sono solo tremila in più.Con i quaranta tavoli di crisi aperti al ministero delle Imprese, nella frenata di febbraio dei contratti a tempo indeterminato può aver giocato un ruolo anche l’effetto cassa integrazione in aumento nell’industria.
Leggi su Linkiesta.it

Linkiesta.it - La frenata dei contratti a tempo indeterminato
- Lavoro incerto | La frenata dei contratti a tempo indeterminato
- La frenata dopo i record: che cosa sta succedendo al mercato del lavoro
- Organico ATA PNRR, frenata sul rinnovo dei contratti: Fratelli d'Italia ritira emendamento per la proroga fino al 7 giugno
- Lavoro: oltre 404mila assunzioni previste a febbraio trainate dal commercio. In frenata industria e costruz...
- Rinnovi Lazio, frenata per Marusic: a che punto è la trattativa
- Lavoro: -63mila occupati a settembre, tasso occupazione cala al 62,1%
-
Inps, frena l’occupazione. Nel 2024 calano i nuovi contratti: -28% - Solo 375 mila in più dai 519 mila dell’anno prima. Pesano i mancati rinnovi dei bonus Sud, giovani e donne ... (repubblica.it)
-
Lavoro, lo stop ai bonus per Sud, donne e giovani frena le assunzioni - I dati Inps indicano che i nuovi contratti del 2024 – pari a 375 mila assunzioni e trasformazioni al netto delle cessazioni – sono per lo più stabili (84%). Ma avanzano forme precarie: contratti ... (repubblica.it)
- Contratti di lavoro a tempo determinato: novità su durata, rinnovi e limiti nel 2025 - DDL Lavoro divenuto Legge che ha cambiato le regole sui limiti della durata e poi con il Decreto Milleproroghe che ha esteso al 31 Dicembre 2025 la possibilità di stipulare contratti a tempo ... (msn.com)
Video frenata dei