Le aggressioni ai sanitari | All’ordine del giorno Si lavora con la paura
Daniele Bellini, lei lavora al Pronto soccorso come infermiere. Qual è la situazione che vede tutti i giorni in merito alle aggressioni? "Sono All’ordine del giorno, e non solo nel nostro Pronto soccorso, ma in ambito nazionale. Sicuramente c’è un aumento dovuto anche alle lunghe attese dei pazienti e dei loro parenti, che perdono la pazienza e se la prendono con chi lavora in prima linea, anche se noi non ne abbiamo colpa". C’è tuttora un aumento, quindi? "L’escalation c’è, e sono aumentate sicuramente anche le aggressioni dovute alle lunghe attese, oltre al fatto che ci sono pazienti che arrivano per abuso di stupefacenti. Le aggressioni sono soprattutto verbali, ma anche fisiche. Questa è una cosa che preoccupa, perché la sicurezza nei luoghi di lavoro è anche questo per noi che siamo lì in prima linea e rischiamo sempre".
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Le aggressioni ai sanitari: "All’ordine del giorno. Si lavora con la paura"
-
Le aggressioni ai sanitari: "All’ordine del giorno. Si lavora con la paura" - Pronto soccorso, intervista a un infermiere vittima di questi episodi "Il più grave? Un paziente che ha danneggiato il triage con un estintore" . (msn.com)
-
Aggressioni ai sanitari: un fenomeno in crescita e le strategie di prevenzione - Aumento preoccupante delle aggressioni verso operatori sanitari: Opi Ancona avvia corsi formativi per promuovere la sicurezza e migliorare le relazioni tra pazienti e professionisti della salute. (gaeta.it)
-
Cesena, aggressioni a personale sanitario: presidio sindacale al Bufalini per dire basta - Dopo 517 aggressioni fisiche e verbali subite da operatori sanitari dell’Ausl Romagna nell’anno passato, 24 in più rispetto al 2023, la Cisl Fp è ... (corriereromagna.it)
Video aggressioni sanitari