Meta non paga 877 milioni all’Agenzia delle Entrate verso lo scontro in tribunale | l’accusa sull’evasione dell’Iva e i dati degli utenti

Finirà in tribunale il contenzioso tra Meta e l’Agenzia delle Entrate, dopo che il gruppo di Mark Zuckerberg ha deciso di non avvalersi della procedura di accertamento con adesione davanti al Fisco. Meta è accusata di omessa dichiarazione e mancato pagamento dell’Iva per un importo complessivo di oltre 877 milioni di euro nel periodo tra 2015 e 2021. Il termine per un possibile accordo con il Fisco italiano è scaduto a marzo, ma Meta ha deciso di non regolarizzare la sua posizione. Di conseguenza, non ha effettuato alcun pagamento e con ogni probabilità presenterà ricorso nelle sedi tributarie contro le contestazioni.l’accusa di maxi evasione fiscaleSul piano penale, si profila una richiesta di rinvio a giudizio per i due director di Meta Platforms Ireland Limited, la divisione irlandese dell’azienda (precedentemente nota come Facebook Ireland Ltd).
Leggi su Open.online
  • meta non paga 877Meta non paga 877 milioni di IVA: nessun accordo con il Fisco italiano - Meta, accusata di evasione fiscale per 877 milioni di euro, non raggiunge accordo con l'Agenzia delle Entrate e affronta il processo. (msn.com)
  • meta non paga 877Meta non salda conti con il Fisco italiano su «877 milioni di evasione» - Ora i pm stanno lavorando ad una rimodulazione del capo di imputazione e poi si arriverà ad una richiesta di rinvio a giudizio. Potrebbe essere il primo caso a processo in Italia riguardante il tema d ... (ilsole24ore.com)
  • meta non paga 877Evasione da 877 milioni, Meta non salda i conti con il fisco italiano: si va in tribunale - Al colosso fondato da Mark Zuckerberg erano stati contestati l’omessa dichiarazione e il mancato pagamento dell’iva nel periodo dal 2015 al 2021 ... (milano.repubblica.it)
Video Meta non