Migranti in Albania l’Onu critica il Protocollo | Conflitti con la Convenzione sui diritti civili e politici
Il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite parla di potenziali Conflitti tra il Protocollo Italia-Albania e la Convenzione internazionale sui diritti civili e politici, il trattato del 1966, emanazione diretta della Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo. Lo fa nelle Osservazioni conclusive sul terzo rapporto periodico dell’Albania, parte dell’attività di monitoraggio per l’implementazione della Convenzione Onu. In comunicato del 28 marzo, nella parte dedicata al “Trattamento di Migranti, rifugiati e richiedenti asilo”, il Comitato “prende atto della sospensione dell’attuazione del Protocollo tra il Consiglio dei Ministri della Repubblica d’Albania e il Governo della Repubblica Italiana per il rafforzamento della cooperazione in materia di migrazione, concluso nel 2023”. E di seguito: “Il Comitato e? tuttavia preoccupato per i potenziali Conflitti tra il Protocollo e la Convenzione, che si applica alla gestione extraterritoriale delle procedure di migrazione e di asilo, come quelli riguardanti la detenzione automatica dei Migranti e il rischio di una detenzione prolungata, nonche? il rischio di essere soggetti a procedure di migrazione o di asilo inadeguate”.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Migranti in Albania, l’Onu critica il Protocollo: “Conflitti con la Convenzione sui diritti civili e politici”
- SOS Humanity critica lo sbarco delle persone in Albania: 'L'accordo Italia-Albania minaccia i diritti dei richiedenti di protezione'
- Giornata internazionale dei migranti 2024, i dati sui rifugiati e le sfide aperte
- Migranti in Albania, Francesco Silvestri-M5S: "C'è danno erariale, mi aspettavo l'attacco alla magistratura"
- Migranti in Albania, tensione Governo-magistratura e Palazzo Chigi prepara un decreto
- Meloni in Albania: Tirana ringrazia Roma, critiche dalle opposizioni
- Migranti, Israele ed Europa: “l’avvelenata” di Meloni...
Video Migranti Albania