Ogni mattina leggiamo un libro per 15 minuti

Ogni mattina leggiamo per 15 minuti un libro, un’esperienza bellissima perché possiamo viaggiare attraverso il libro, provare le stesse emozioni dei personaggi. Quando entriamo in classe non vediamo l’ora di aprire il libro e immaginarci nuove avventure perché possiamo superare il confine tra mondo della lettura e realtà. I 15 minuti di lettura la maestra ce li ha proposti quando abbiamo iniziato la lettura ad alta voce dell’albo "Anselmo va a scuola". Dalla 1ª la maestra ci legge libri ad alta voce e, di volta in volta, facciamo domande e ipotesi su quello che potrebbe accadere o già è accaduto. Stiamo leggendo "Oscar e io" e se chiudiamo gli occhi ci immaginiamo tutte le scene. Abbiamo letto anche "Rosa a pois", "La distanza tra me e il ciliegio", "L’albero dei nomi", "Il bimbo leone", "Le cose che passano".
 Ogni mattina leggiamo un libro per 15 minuti

Ilrestodelcarlino.it - "Ogni mattina leggiamo un libro per 15 minuti"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

  • “Usare il cervello e metterci il cuore”: la scrittrice Ornella Della Libera incontra gli studenti della scuola media “Nicola Festa” di Matera
  • Avventure tra le pagine - Leggiamo al museo dal 15 al 17 novembre: quest'anno ci saranno gli interpreti LIS per i bambini sordi
  • Dentro la vita e la formazione dei futuri comandanti del 206° Corso Dignità di Modena
  • Nel 2026 uscirà un joint album di Rose Villain e Guè
  • ‘La teoria dell’astuccio’, un trattato di quotidianità
  • Luisa Ranieri: «Faccio alimentazione funzionale e non prendo il sole da 20 anni. Per la mia pelle ordinaria ma
Ne parlano su altre fonti

  • "Ogni libro è un viaggio" - È stato presentato questa mattina il treno della linea A della metropolitana di Roma completamente dedicato alla lettura: "Ogni Libro è un Viaggio". Il progetto RAI - CEPELL, il Centro per il Libro e ... (rai.it)
Video Ogni mattina