Parcheggiare a Milano è un incubo da 35 minuti al giorno | ecco tre consigli per non impazzire
Milano – Chiunque abbia tentato di Parcheggiare a Milano sa che si tratta di un’impresa che in alcune ore ha dell’epico. Il tempo medio in Italia per trovare un posto libero in strada si attesta intorno ai 35 minuti, e la città meneghina non è da meno: un’eternità spesa a girare in tondo, imprecando contro i mali della modernità. Una statistica, questa, che non sorprende. Nella capitale lombarda, come in altri capoluoghi dello Stivale, il numero di posti auto è inversamente proporzionale alla crescita del traffico e alle restrizioni sempre più stringenti. Con il risultato di un incremento delle soste selvagge. La bolgia negli aeroporti La situazione non è migliore negli aeroporti. Malpensa e Orio al Serio si confermano tra gli scali più critici per la sosta, con una richiesta di parcheggi in costante aumento.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Parcheggiare a Milano è un incubo da 35 minuti al giorno: ecco tre consigli per non impazzire
-
Parcheggiare a Milano è un incubo da 35 minuti al giorno: ecco tre consigli per non impazzire - Il problema non è solo in città, ma anche negli aeroporti (soprattutto a Malpensa e Orio al Serio). E poi c’è la questione ambientale: quando si inquina nel tempo speso a cercare un “buco”? (msn.com)
-
Parcheggiare nelle città italiane è un incubo: Bologna tra le più difficili - Le città dove parcheggiare è diventato particolarmente difficile sono Venezia e Roma. A Venezia il problema è strutturale, vista la conformazione pedonale della città e i pochissimi posti auto ... (bolognatoday.it)
-
Parcheggiare a Milano: una sfida quotidiana e le nuove soluzioni smart - Un problematica annosa per far fronte alla quale negli ultimi anni sono state sviluppate diverse soluzioni innovative, che vanno dai parcheggi privati condivisi ai servizi digitali che aiutano gli aut ... (7giorni.info)
Video Parcheggiare Milano