Pesce d’aprile | ecco il significato del nome e l’origine della tradizione degli scherzi
La storia sembra essere legata all’adozione del calendario gregoriano, ma l’usanza delle burle in primavera risale addirittura all’Antica Roma
Leggi su Repubblica.it

Repubblica.it - Pesce d’aprile: ecco il significato del nome e l’origine della tradizione degli scherzi
- Pesce d’aprile: ecco il significato del nome e l’origine della tradizione degli scherzi
- Le origini del “pesce d’aprile”: perché si chiama così e perché si fanno gli scherzi
- La luna piena d'aprile è rosa, ecco quando vederla
- Pesce d’aprile: occhio all’amo oggi! Ecco tutti gli scherzi più riusciti del passato
- Pesce d’aprile, l’origine e gli scherzi più strani e famosi della storia
- Pesce d’Aprile: una tradizione globale con sfumature diverse
- Pesce d’aprile: ecco il significato del nome e l’origine della tradizione degli scherzi - La storia sembra essere legata all’adozione del calendario gregoriano, ma l’usanza delle burle in primavera risale addirittura all’Antica Roma ... (repubblica.it)
-
Pesce d’Aprile: le origini e gli scherzi più iconici - Il primo d’aprile trasforma il mondo in un palcoscenico di scherzi, finti annunci e notizie assurde. Ma da dove nasce il "Pesce d’Aprile"? (newsicilia.it)
-
Pesce d’aprile, perché facciamo scherzi? - Il 1° aprile vuol dire solo una cosa: pesce d’aprile! In questa giornata, è abitudine fare scherzi agli amici, ai familiari e ai colleghi di lavoro. La pratica più comune è quella di attaccare un ... (targatocn.it)
Video Pesce d’aprile