Più sinergia per un’offerta integrata | Dialogo tra zone costiere e interne

Tra i 66 Comuni firmatari del protocollo Ala, presenti alla Borsa internazionale sul turismo esperienziale alla Spezia, la parola d’ordine è sinergia per costruire un’offerta turistica coordinata, che integri a livello interregionale le aree costiere e quelle interne. "È un progetto fondamentale – spiega Leonardo Paoletti, sindaco di Lerici –. Quella di ampliare l’offerta e stimolare ogni realtà amministrativa a ragionare oltre i propri confini, è la prima risposta all’overtourism. Noi abbiamo la fortuna di avere un territorio diverso e molto differenziato dal punto di vista orografico, naturalistico e culturale. Dobbiamo metterlo a sistema. Ogni luogo è una porta di ingresso a doppio senso di marcia. Si può conoscere il territorio più minuto partendo dall’area vasta ma si può conoscere l’area vasta attraverso l’ingresso dai singoli Comuni".
Più sinergia per un’offerta integrata |   Dialogo tra zone costiere e interne

Lanazione.it - Più sinergia per un’offerta integrata: "Dialogo tra zone costiere e interne"

Leggi su Lanazione.it

  • Più sinergia per un’offerta integrata: "Dialogo tra zone costiere e interne"
  • Terme Imperiali, Unindustria ci crede
  • Parco e CAMeC: un ecosistema culturale per una esprienza unica
  • Turismo sostenibile in Irpinia: il modello "Montagna d'Amare" alla BMT di Napoli
  • Visit Cremona e Confcommercio. Incontro a Palazzo Vidoni per la creazione di un percorso bike friendly sul territorio cremonese
  • Erice partecipa alla BIT di Milano con il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale
Ne parlano su altre fonti

  • piu sinergia unofferta integrataPiù sinergia per un’offerta integrata: "Dialogo tra zone costiere e interne" - La connessione c’è ma è con la natura, col respiro e con la consapevolezza di sé, non con internet. In Trentino-Alto Adige e in Austria il focus emergente del turismo è sul benessere ‘immersivo’, dal ... (lanazione.it)
Video Più sinergia