Processo telematico l’App fa flop anche al secondo tentativo | magistrati costretti di nuovo a sospenderla in tutta Italia
Altro giro, altro flop annunciato del Processo penale telematico. Oggi 1° aprile scatta – in teoria – l’obbligo per magistrati e avvocati di usare App, il software sviluppato dal ministero della Giustizia, per depositare tutti gli atti dei processi di primo grado e per l’iscrizione delle notizie di reato da parte del pm. Il primo tentativo parziale, lanciato dal governo il 1° gennaio, si era risolto in un disastro: come previsto dagli addetti ai lavori, il programma si è dimostrato pieno di buchi e tecnicamente inutilizzabile, costringendo i presidenti dei Tribunali a sospendere l’obbligo per tre mesi, mantenendo il “doppio binario” cartaceo/digitale per evitare la paralisi. Tre mesi dopo, però, il quadro non è migliorato: App continua a bloccarsi o a girare a passo di lumaca, i bug e le inadeguatezze tecniche non sono stati risolti.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Processo telematico, l’App fa flop anche al secondo tentativo: magistrati costretti (di nuovo) a sospenderla in tutta Italia
- Processo telematico, l’App fa flop anche al secondo tentativo: magistrati costretti (di nuovo) a…
- Processo penale telematico, troppi pasticci con APP: perché i tribunali l’hanno sospeso
- Processo telematico, la app fa flop. A Roma e Milano sistema sospeso: si torna alla carta
- Tribunali sospendono l'app per il processo telematico
- Processo penale telematico: il Ministero della Giustizia difende APP
- L'app per il processo penale telematico ha mandato in tilt i tribunali italiani. Ma di chi è la colpa? Abbiamo provato a capirlo
- Processo penale telematico ancora in tilt: la “App” del ministero non funziona in tutto il Nord Italia. E da aprile diventerà obbligatoria - A intralciare il lavoro di giudici e pm, in particolare, è ancora una volta “App“, il software sviluppato dal ministero per gestire il processo telematico ... 12-13 anni fa, nella Salernitana ... (ilfattoquotidiano.it)
-
Processo penale telematico esteso: APP sospesa, criticità segnalate - Dal 1° aprile 2025 l'obbligo di Processo penale telematico si estende ulteriormente: criticità segnalate, sospensione nei tribunali, sollecito di interventi urgenti. (edotto.com)
- Il tribunale boccia l'App per il processo telematico: «Non funziona». E in aula torna la carta - È una vera ribellione quella del tribunale di Torino contro l'app che fa cilecca sul processo penale telematico. Il presidente dell'ufficio, Modestino Villani, ha dichiarato, con un decreto ad ... (msn.com)
Video Processo telematico