Quali spese mediche si possono detrarre dal Modello 730 2025?
Le spese mediche sostenute a nome proprio e per i familiari a carico permettono di ottenere una detrazione del 19% se inserite correttamente nel Modello 730/2025. È bene, però, ricordare che è prevista una franchigia pari a 129,11 euro.Per poter accedere a questa agevolazione fiscale, il contribuente è tenuto a compilare il Quadro E del Modello 730/2025. Nel caso in cui le spese mediche dovessero superare i 15.493,71 euro, la detrazione potrà essere ripartita in 4 annualità di pari importo.Attenzione alla tracciabilità delle spese medicheLe spese mediche permettono di ottenere una detrazione dall’imposta lorda pari al 19% dei costi sostenuti, purché gli oneri siano stati pagati con dei mezzi tracciabili. L’articolo 15 del Tuir prevede che il contribuente utilizzi, per effettuare i pagamenti, i seguenti metodi:bonifico bancario o postale;carte di credito, di debito, prepagate o assegni bancari.
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - Quali spese mediche si possono detrarre dal Modello 730/2025?
- Quali spese mediche si possono detrarre dal Modello 730/2025?
- Spese sanitarie detraibili 2025: meglio pagare con bancomat o contanti?
- Detrazione Spese Mediche 2025: Quali sono detraibili e come
- Spese sanitarie, puoi detrarle anche se le paga l’assicurazione, ma con alcuni limiti, ecco quali: sentenza Cassazione
- Detrazione spese mediche nel 730, istruzioni e novità 2025: cosa sapere
- Detrazione spese sanitarie: le regole del 2025
-
Modello 730, spese mediche pagate in contanti: l'errore sugli scontrini che puoi evitare - Quando si compila il Modello 730, le spese sanitarie rappresentano una delle voci più comuni da detrarre. Ma attenzione: da alcuni anni è in vigore l’obbligo di ... (msn.com)
- Modello 730, spese mediche si pagano con carta o contanti? L'errore da evitare per detrarre gli scontrini - Quando si compila il Modello 730, le spese sanitarie rappresentano una delle voci più comuni da detrarre. Ma attenzione: da alcuni anni è in vigore l’obbligo di ... (msn.com)
- Le spese mediche sono importantissime, e la loro peculiarità è che possono essere detratte. Ma ora la situazione sta cambiando! - Le spese mediche si possono detrarre dalla dichiarazione dei redditi, ed è una delle cose più utili da sapere quando si fa il 730. In pratica, una parte di quello che spendi per visite, esami, farmaci ... (energycue.it)
Video Quali spese