Quando il fascismo non basta ci pensano i giudici

La spallata giudiziaria resta la soluzione finale contro l'avversario politico più temibile. Il simbolo di questo sistema liquidato rio è oggi Marine le Pen, già molte volte penalizzata dal sistema elettorale francese a dispetto dei sondaggi e dei consensi degli elettori che hanno consacrato il Rassemblement primo partito di Francia. Il percorso di Marine, o meglio la sua evoluzione, parte nel 2011, Quando prende le redini del Front National e, rompendo col padre Jean Marie, trasforma il lepenismo epurandolo dagli estremismi tipici di una destra nostalgica del colonialismo e non priva di venature antisemite. Alle Presidenziali del 2012, Marine si candida e arriva terza. Diventail personaggio da demonizzare e contro il quale organizzare la solita “union sacrée” antifascista. Nel 2017 la presidente del Fn arriva al ballottaggio, lo stesso era accaduto con il padre nel 2002 ma quindici anni dopo la situazione è del tutto mutata: il “cordone sanitario” è sempre meno convincente e l'opera di dé-diabolisation fa breccia in un elettorato, soprattutto operai, che vuole risposte su sicurezza, inflazione, precarietà.
Quando  il fascismo  non basta ci pensano i giudici

Liberoquotidiano.it - Quando "il fascismo" non basta ci pensano i giudici

Leggi su Liberoquotidiano.it

  • Marine Le Pen, quando il fascismo non basta ci pensano i giudici | .it
  • Cittadinanza a Matteotti, opposizioni all'attacco: «Una targa non basta»
  • Ci voleva un comunista per capire Mussolini
  • Pier Ferdinando Casini: "Il centrosinistra impari dagli errori di Harris: evocare Belzebù o il fascismo non basta"
  • “La rabbia non ci basta”: Palermo Gay Pride 2024
  • L'"effetto martirio" non basta: flop antifascista in libreria
Ne parlano su altre fonti

  • Fascismo e antifascismo: capiamoci bene - Non c’è fascismo senza violenza ... Per fortuna, però, anche l’antifascismo è molto presente, ed è quello che ci permette di difenderci. Per essere antifascisti, del resto, basta essere democratici, ... (giornaledibrescia.it)
  • Zerocalcare al Parlamento europeo: «Ci sono nostalgie di fascismo in Europa, questa è la sede giusta per discuterne» – Il video - (video Total production) L'articolo Zerocalcare al Parlamento europeo: «Ci sono nostalgie di fascismo in Europa, questa è la sede giusta per discuterne» – Il video proviene da Open. (msn.com)
Video Quando fascismo