Shopping compulsivo | quando l’acquisto diventa una dipendenza
Sui social media impazza una nuova tendenza che sta conquistando migliaia di persone in tutto il mondo: la “no buy challenge”. L’idea è semplice quanto rivoluzionaria: smettere completamente di acquistare prodotti non essenziali per un periodo predeterminato, che può variare da un mese a un intero anno. I partecipanti stabiliscono regole personalizzate su cosa considerare “essenziale” (tipicamente cibo, medicine, prodotti per l’igiene di base) e cosa invece bandire dalla lista degli acquisti (vestiti, make-up, accessori, oggetti per la casa, gadget elettronici).Ciò che è nato come una sfida di risparmio economico si è rapidamente trasformato in un movimento di consapevolezza che invita a riflettere sul proprio rapporto con il consumo. I diari di bordo condivisi dai partecipanti raccontano non solo dei risparmi economici ottenuti, ma soprattutto della progressiva liberazione da un ciclo di desiderio-acquisto-delusione che molti non sapevano nemmeno di subire.
Leggi su .com

.com - Shopping compulsivo: quando l’acquisto diventa una dipendenza
- Doom spending tra i giovani: shopping compulsivo o terapeutico?
- Shopping natalizio: quando diventa una dipendenza
- Cos’è il fenomeno “doom spending”: quando l’ansia per il futuro si tramuta in acquisti compulsivi
- Qual è l’impatto ambientale del Black Friday?
- Black Friday 2024 tra offerte e promozioni, ma c'è il rischio di shopping compulsivo: l'intervista all'esperta
- Shopping compulsivo: quando fare acquisti diventa una malattia
- Shopping Compulsivo - Lo shopping compulsivo (compulsive buying) è caratterizzato da un’eccessiva e incontrollata tendenza all’acquisto e alla spesa di denaro che può produrre notevole disagio emotivo e dannose conseguenze ... (stateofmind.it)
-
Vinted è il nuovo fast fashion? Shopping compulsivo e rischio dipendenza. La psicologa: «Effetto dopamina» - I vantaggi della - ormai popolarissima - app second hand, come sappiamo, sono molteplici: costo estremamente contenuto, acquisto facilissimo con un ... a pochi euro che sembrano veri affari. «Lo ... (ilmessaggero.it)
- No buy challenge, la sfida social che punisce i negozi - Lo shopping non conosce crisi soprattutto quello online. I dati eCommerce descrivono gli acquirenti italiani come veri e propri amanti dell'acquisto in rete e il 61,4% degli utenti del Bel Paese ... (ilgiornale.it)
Video Shopping compulsivo