The Flash il disastroso cinecomic a cui è impossibile volere male

Il film di Andy Muschietti, è arrivato in streaming su Netflix dove sta trovando una "seconda giovinezza" dopo il flop al botteghino nel 2023. Siamo ormai abituati a vedere come Netflix riesca a dare nuova vita a film che, come The Flash di Andy Muschietti, non hanno brillato particolarmente (a voler essere gentili) al botteghino. Per certi versi, ha preso effettivamente il posto di quello che un tempo era il mercato home video grazie al quale una pellicola col bilancio in rosso poteva recuperare parecchi soldi con i noleggi e la vendita. Oggi queste dinamiche hanno trovato una nuova casa grazie ai cataloghi delle piattaforme streaming, con la N rossa a guidare il tutto. Una major produce un film che, nonostante la visibilità data .
The Flash il disastroso cinecomic a cui è impossibile volere male

Movieplayer.it - The Flash, il disastroso cinecomic a cui è impossibile volere male

Leggi su Movieplayer.it

  • The Flash, il disastroso cinecomic a cui è impossibile volere male
  • Sasha Calle su Supergirl: "Avevo firmato per più di un film"
  • Joker 2: weekend disastroso negli Stati Uniti, esordio globale da 121 milioni
  • Il multiverso presenta: la recensione di The Flash, uno splendido disastro
  • Il multiverso è la chiave per farci tornare al cinema?
  • The Flash, la recensione del cinecomic DC: una corsa bella a metà
Ne parlano su altre fonti

  • the flash disastroso cinecomicThe Flash, il disastroso cinecomic a cui è impossibile volere male - Siamo ormai abituati a vedere come Netflix riesca a dare nuova vita a film che, come The Flash di Andy Muschietti, non hanno brillato particolarmente (a voler essere gentili) al botteghino. Per certi ... (msn.com)
Video The Flash