Tuffo nella storia di Formigine con le visite guidate alle torri dell’Orologio e dell’Acquedotto

Appuntamento sabato 5 aprile alle 15 e domenica 6 alle 10 con due speciali visite guidate per scoprire la storia delle torri più note di Formigine: quella del castello e quella dell’Acquedotto. La Torre dell’Orologio è stata riaperta nel 2020, dopo i lavori di ristrutturazione, finanziati dalla.
Tuffo nella storia di Formigine con le visite guidate alle torri dell’Orologio e dell’Acquedotto

Modenatoday.it - Tuffo nella storia di Formigine con le visite guidate alle torri dell’Orologio e dell’Acquedotto

Leggi su Modenatoday.it

Potrebbe interessarti anche:

La storia dell’isola italiana famosa per il pane all’LSD che causava allucinazioni collettive
C'è un'isola italiana con un centinaio di abitanti dove c'è stato un fenomeno di allucinazione collettiva: un fungo aveva contaminato la farina con cui si faceva il pane.Continua a leggere

Persino Bizzarri demolisce la sinistra : “La peggiore della storia - infantile e rabbiosa”
Persino Luca Bizzarri demolisce la sinistra : “La peggiore della storia continuerà a lagnarsi del terzo bagno e dell’impresentabilità dei vincenti senza girarsi mai verso quello specchio che ...

Paratici al Milan? Perché così il Diavolo va contro la sua storia
Che dire del Milan che riesce a trasformare la prima decisione giusta da due anni a questa parte in una scelta sbagliata? Ci serve un direttore sportivo, via ai casting, ok abbiamo scelto... Fabio ...

  • Tuffo nella storia di Formigine con le visite guidate alle torri dell’Orologio e dell’Acquedotto
Ne parlano su altre fonti

  • CUNEO/ Tuffo nella storia del '900 tra Austria e Baviera per le quinte del "Delpozzo" - Tuffo nella storia del Novecento per le classi quinte dell’Itis "Delpozzo": prima all’Università della “Rosa Bianca" a Monaco e poi a Mauthausen. La commissione viaggi e visite di istruzione dell'Itis ... (cuneocronaca.it)
Video Tuffo nella