Tumori nelle Marche 11 000 casi annui Ma l’aspettativa di vita supera la media nazionale

Ancona, 1 aprile 2025 — nelle Marche, ogni anno, si registrano 11mila nuovi casi di tumore. Il 40%, però, può essere evitato con l'adozione di stili di vita sani, affiancata dall'adesione ai programmi di screening per la diagnosi precoce. Longevità al top Lo stile di vita virtuoso condotto dalla maggior parte dagli abitanti, al contrario, permette ai marchigiani di raggiungere il record nazionale di longevità, dato che la percentuale di sedentari (16,6%) è nettamente inferiore rispetto alla media nazionale (28,1%), con la conseguenza che la condizione di sovrappeso è meno frequente (30,4% rispetto a 32,7%). Sono questi gli ultimi dati sulla prevenzione contro il cancro, rilasciati dall’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), Fondazione Airc, Fondazione Aiom e la Società italiana di radiologia medica e interventistica (Sirm) durante il Tour Mediterraneo della nave Amerigo Vespucci, arrivata oggi ad Ancona fino a giovedì prossimo.
Tumori nelle Marche 11 000 casi annui  Ma l’aspettativa di vita supera la media nazionale

Ilrestodelcarlino.it - Tumori, nelle Marche 11.000 casi annui. Ma l’aspettativa di vita supera la media nazionale

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

  • Tumori: nelle Marche ogni anno quasi 11.000 nuovi casi
  • Pagelle ospedali: Careggi, Humanitas e ospedale delle Marche al top per le cure
  • Prevenzione dei tumori maschili: screening gratuiti a novembre negli ospedali di Macerata, Civitanova e Recanati
  • Pink walk
  • Prevenzione dei tumori Testa-Collo: visite gratuite all’Ospedale di Torrette
  • All’ospedale di Torrette la prima Pet-Rm delle Marche: meno radiazioni, diagnosi più precise
Ne parlano su altre fonti

Video Tumori nelle