Viaggio nella storia dei terremoti

Ancona si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza scientifica e culturale: l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia organizza "L’INGV nelle Marche. 25 anni di ricerca e memoria raccontati ad Ancona", una mostra dedicata al rischio sismico, in occasione del 25esimo anniversario dalla sua istituzione. Un Viaggio nella storia e nella scienza dei terremoti attraverso un percorso espositivo coinvolgente e informativo, la mostra guiderà i visitatori alla scoperta della storia del monitoraggio sismico e dell’evoluzione della tecnologia utilizzata per rilevare e analizzare i terremoti. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conoscenza del territorio e della consapevolezza dei rischi connessi agli eventi naturali, promuovendo comportamenti più responsabili e preparati di fronte ai fenomeni sismici.
Viaggio nella storia dei terremoti

Ilrestodelcarlino.it - Viaggio nella storia dei terremoti

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

  • 25 ANNI | Ad Ancona la mostra sul rischio sismico
  • UniStem Day | Unife celebra la libertà della ricerca con un viaggio alla scoperta di RNA, ingegneria genetica, scrittura e terremoti
  • Da Ferrara al mondo intero, lo startupper sessantenne in campo per proteggere la nostra storia da incendi, terremoti e allagamenti
  • 25 anni di INGV: un viaggio per conoscere e proteggere il nostro pianeta
  • Altri terremoti nell'Islanda occidentale e nord-orientale
  • Terremoti ai Campi Flegrei, 386 sgomberati. Oltre 800 gli interventi dei vigili del fuoco
Ne parlano su altre fonti

  • viaggio storia terremotiQuali sono stati i terremoti più forti della storia? I luoghi, le date e la magnitudo - In termini di intensità, il primo nella triste classifica sarebbe quello verificatosi nel 1960 in Cile, con una magnitudo pari a 9.5 ... (wired.it)
  • viaggio storia terremotiAntonella Clerici condivide ricordi di un viaggio in Myanmar dopo il devastante terremoto - Antonella Clerici ricorda il suo viaggio in Myanmar, colpito da un devastante terremoto di magnitudo 7.7 che ha causato oltre 16 mila vittime, e invita alla solidarietà per le popolazioni colpite. (gaeta.it)
  • Terremoto Myanmar, il ricordo di Antonella Clerici: "Il più bel viaggio della mia vita" - (Adnkronos) - Antonella Clerici ha ricordato il viaggio fatto in passato in Myanmar, il Paese colpito da un violentissimo terremoto di 7.7 che ha mietuto oltre 16mila vittime. La conduttrice televisiv ... (msn.com)
Video Viaggio nella