Al via il corso di panificazione
Aperte le iscrizioni al corso di tecniche di panificazione e pasticceria per la grande distribuzione in partenza ad aprile al Centro di formazione professionale Sandro Pertini di Seregno per imparare a effettuare l’impasto degli ingredienti per prodotti da forno, effettuare la fermentazione delle forme di impasto, effettuare la formatura dell’impasto in base ai diversi tipi di prodotti da forno, utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni. Il corso avrà una durata di 84 ore con frequenza obbligatoria in orario pomeridiano, dalle 14.30 alle 18.30 in presenza: 20 ore saranno dedicate a competenze digitali di base. Tra i moduli di apprendimento rientrano elementi di scienze e tecnologie alimentari, le farine trattamento e conservazione, haccp - normativa sulla disciplina igienica dei prodotti alimentari, normativa sulla lavorazione delle farine, processo di impasto prodotti da forno, prodotti da forno, standard di qualità delle materie prime alimentari, tecniche di conservazione dei prodotti alimentari, nozioni su allergeni e celiachia, principi della fermentazione controllata, processo di fermentazione, nozioni di hardware, software e pacchetti applicativi.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Al via il corso di panificazione
- Al via il corso di panificazione
- Al via le iscrizioni al corso di Maestro Panificatore
- La lista delle migliori scuole di cucina a Bologna. Per professionisti e appassionati
- Genzano, al via l’Infiorata di Pane nell’ambito della Festa del Pane Genzanese – IL PROGRAMMA
- Pane e salute, Casolaro insegna la retta via
- "Turismo è Formazione", a Fasano al via percorsi gratuiti per tutta la cittadinanza
-
Al via il corso di panificazione - Aperte le iscrizioni al corso di tecniche di panificazione e pasticceria per la grande distribuzione in partenza ad aprile ... (ilgiorno.it)
-
A Villaurbana nasce la Scuola della Panificazione Tradizionale - A Villaurbana apre la “Scuola della Panificazione tradizionale". Un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale, guidata da Paolo Pireddu, per valorizzare, proteggere e tramandare l’arte ... (unionesarda.it)
Video via corso