Assicurazioni contro i danni ambientali Confesercenti | Bene la proroga ma le imprese avranno altri problemi
Con il via libera del Consiglio dei ministri al decreto che proroga l'obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni provocati da calamità naturali ed eventi catastrofali, il termine del primo aprile è stato spostato al primo ottobre 2025 per le medie imprese, e al primo.
Leggi su Riminitoday.it

Riminitoday.it - Assicurazioni contro i danni ambientali, Confesercenti: "Bene la proroga, ma le imprese avranno altri problemi"
- Assicurazioni contro i danni ambientali, Confesercenti: "Bene la proroga, ma le imprese avranno altri problemi"
- Polizza CatNat, obbligo imprese in scadenza al 31/3/2025
- Obbligo di assicurazione per calamità naturali dal 2025: cosa sapere
- L'assicurazione contro i disastri naturali è obbligatoria: quanto costa la polizza
- Obbligo di assicurazione dal 31 marzo 2025 per le imprese contro le catastrofi naturali: i punti saldi
- Obbligo di assicurazione contro le catastrofi naturali: novità e dettagli
-
Assicurazione contro le catastrofi naturali, tutti i nodi da sciogliere - Si avvicina la scadenza che obbliga le imprese a stipulare una polizza contro le catastrofi naturali, tra possibili slittamenti che sfumano a giorni alterni. Imprenditori e assicurazioni hanno avuto p ... (wired.it)
-
Assicurazione obbligatoria contro le catastrofi. Termini prorogati - Via libera del Consiglio dei ministri al dl che proroga, per alcune categorie di imprese, l'obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente provocati da calamità natural ... (rainews.it)
-
Il nodo delle assicurazioni contro le catastrofi: come si può colmare il divario di protezione globale - Secondo un'indagine portata avanti da 'Economist Impact' e SAS, il divario in questione ha superato globalmente i 1.800 miliardi di dollari di perdite economiche. Le organizzazioni prese in consideraz ... (msn.com)
Video Assicurazioni contro