Bambini e aumento delle allergie in Lombardia | ecco perché e cosa c’entra il cambiamento climatico

Milano, 2 aprile 2025 - È sensazione comune che le allergie colpiscono sempre più spesso i Bambini e non risparmiano neppure gli adulti. E un perché e una conferma arrivano dal XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (Siaip), che si svolgerà domani e venerdì a Pavia. ecco le cause principali. cambiamento climatico È il cambiamento climatico la causa diretta anche di un forte aumento del numero di casi di malattie allergiche e respiratorie, che oggi, rispetto a 20 anni fa, è cresciuto in tutto il mondo del 30%: l'aumento generalizzato delle temperature globali provoca infatti l'estensione delle stagioni polliniche e con l'incremento della concentrazione della CO2 viene stimolata una maggiore produzione di polline. Secondo la proiezione dell'OMS, nel 2050 il 50% dell'intera popolazione mondiale sarà colpita da allergie.
Bambini e aumento delle allergie in Lombardia |  ecco perché e cosa c’entra il cambiamento climatico

Ilgiorno.it - Bambini e aumento delle allergie in Lombardia: ecco perché e cosa c’entra il cambiamento climatico

Leggi su Ilgiorno.it

  • Bambini e aumento delle allergie in Lombardia: ecco perché e cosa centra il cambiamento climatico
  • Allergie e malattie respiratorie in ascesa: l’impatto devastante del cambiamento climatico sulla salute infantile
  • Lombardia al lavoro per linee guida per l’alimentazione dei bimbi 0-3 anni
  • Allergie d’autunno, dalla Parietaria all’insidia delle muffe
  • Brusco aumento di casi influenzali, a fine mese è previsto un picco di contagi
  • Alimentazione nei bambini, il tavolo di Regione Lombardia
Ne parlano su altre fonti

Video Bambini aumento